Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:03 - 27/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.

RALLY

Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.

BASKET

Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.

PODISMO

La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.

RALLY

Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.

CALCIO A 5

Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.

BASKET

Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.

none_o

È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Taglio ai vitalizi: ecco cosa cambia (e cosa rimane uguale) per i nostri ex parlamentari

14/7/2018 - 8:30

Il taglio dei vitalizi è stato approvato dall’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati. Il ricalcolo retroattivo è a rischio incostituzionalità e apre alla possibilità di ulteriori tagli sulle pensioni anche per altre categorie di lavoratori.  

 
Ma in ogni caso, mentre per i senatori l’intervento è bloccato a Palazzo Madama, dal 2019 gli ex deputati vedranno i primi effetti della scure. I più penalizzati sono quelli che hanno portato a termine una sola legislatura: in media si passa da un vitalizio di oltre 3.000 euro a meno della metà. Anche se, per effetto del metodo contributivo, c’è addirittura chi ci guadagnerà: il fiorentino Valdo Spini (eletto otto volte a Montecitorio) passerà dagli attuali 10.600 euro a più di 13.000.

Come andranno le cose ai parlamentari pistoiesi? Per Edoardo Fanucci e Caterina Bini, eletti per la prima volta nel 2013, non cambierà niente: per loro il vitalizio è già stato abolito durante il governo Monti. Stessa sorte per Maurizio Carrara, Patrizio La Pietra, Barbara Masini e Manuel Vescovi, tutti eletti lo scorso 4 marzo. 

Va peggio al pesciatino Galileo Guidi: con due legislature alle spalle dovrebbe passare da una pensione di 4.725 euro a una più modesta di 2.919. Contattato telefonicamente da Valdinievole Oggi, non ha confermato questi numeri: “Voglio prima studiare gli atti. Rispetto la decisione del legislatore e attendo gli sviluppi molto serenamente”. Vannino Chiti, ex ministro e sindaco di Pistoia fino al 1985, ci ha detto di non poter rispondere perché “fuori Toscana” e ha indicato i nomi di altri colleghi a cui chiedere al posto suo, mentre Riccardo Bruzzani, deputato monsummanese negli anni ottanta, ha semplicemente preferito non commentare: “Non mi interessa, adesso ho cambiato vita”. Nessuna dichiarazione anche da Lido Scarpetti, cinque anni alla Camera dei Deputati fra il 2008 e il 2013.

Conti alla mano, il risparmio complessivo con la nuova regola non supererà i 40 milioni all’anno: meno di un caffè a persona. Cifra simbolica, ma che ha comunque scatenato l’entusiasmo del ministro Luigi Di Maio: “È una riforma attesa da 60 anni”, ha detto.

 

 

di Giacomo Ghilardi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




15/7/2018 - 23:52

AUTORE:
Alboino Gausi

Ha ragione sig. Spinelli.
Ma volendo la flax-tax come dichiarato da Salvini e co. si va in senso contrario alla Costituzione.
Chi ha meno pagherà ancora di più. E chi ha più pagherà ancora di meno. Strade, scuole, sanità ecc. saranno sempre di più sulle spalle dei soliti dipendenti privati che hanno il reddito già tassato prima ancora di riscuoterlo.

15/7/2018 - 18:52

AUTORE:
Altiero Spinelli

I grillini/grullini gridano felici, ma paragonata ad una giornata di pesca, dichiarano un tonno ma era una sardina.
Mi meraviglio di tutti coloro che credono alle loro fandonie come fosse oro colato.
Al signor Di Maio risponderei che la vera riforma attesa da 60 anni è l'attuazione della Costituzione nella forma di un fisco più equo e progressivo. Cosa che nemmeno loro sanno cosa sia, visto che pensano di essere onniscienti soltanto per effetto della loro iscrizione alla Casaleggio Spa!
Burattini in mano a una società di capitali, turisti della politica!
Ci fosse il mio presidente Pertini, risponderebbe per le rime a questi patetici figuri!

15/7/2018 - 13:41

AUTORE:
Semplice Cittadina

Non comprendo il motivo per il quale a qualcuno, avete fatto l’esempio di Valdo Spini (senza niente nei suoi confronti) dovrebbe aumentare !
Qualcuno è in grado di spiegarmelo ?

14/7/2018 - 16:07

AUTORE:
Roby

Questo articolo è fazioso. La clausola della normativa dice che nessuno aumenterà il vitalizio.

14/7/2018 - 11:51

AUTORE:
Luigi

Sig Ghirardi le sue considerazioni personali e di parte non ci interessano. Si limiti a raccontare è approfondire i fatti.

14/7/2018 - 9:33

AUTORE:
Pippo52

Non e' vero nulla che passera' da 10600 euro a piu' di 13000 euro.