Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
In svolgimento il 9° congresso nazionale Slow Food: "Siamo motore fondamentale per generare sogni"

6/7/2018 - 18:33

«Questo congresso è un'opportunità per discutere di cambiamento, di come sarà la nostra associazione. Puntiamo a una maggior partecipazione. Un percorso iniziato a Chegdu, Cina, nel 2017 con il congresso internazionale. Quattro le parole chiave: internazionalità, globalità, dialogo e apertura». Esordisce così Gaetano Pascale, presidente uscente di Slow Food Italia, aprendo i lavori del IX congresso dell'associazione che si sta tenendo a Montecatini Terme. 

 

«Non dobbiamo smettere di essere pungolo per le istituzioni, ad esempio sul consumo zero del suolo, sul quadro normativo che regola il settore dei semi, sullo sviluppo delle aree interne, su una maggiore attenzione alla qualità e al cibo locale nelle mense scolastiche o sui trattati commerciali internazionali che barattano diritti delle persone a favore dell'industria. C'è chi lotta per far viaggiare liberamente le merci, mentre si bloccano le persone. Non dobbiamo mollare, anche, su battaglie che possono sembrare vinte: come gli ogm». 

 

Prosegue Gaetano Pascale ricordandoci inoltre che: «La lotta per un cibo buono, pulito, giusto e sano sarà vinta se lasciamo aperta la nostra porta e abbiamo la capacità di entrare in rapporto con altre realtà. L'apertura fa la differenza, la capacità di essere inclusivi».

 

Inoltre, concludendo, Pascale ci ricorda che: «Affermare il diritto al cibo per tutti significa anche diritto alla pace. Non c'è accesso al cibo quando si è falcidiati dalla guerra. Il nostro movimento è pacifista, contro la guerra e tutte le forme di violenza. Non dobbiamo scordare un aspetto: dobbiamo provare a ridare a questa società la capacità di sognare. Slow Food è un motore fondamentale per generare sogni. Su questa caratteristica dobbiamo costruire insieme un futuro migliore».

Fonte: Slow Food
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: