Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Si allarga anche ai bambini da 0 a 6 anni l’offerta educativa del Comune, grazie ai nuovi centri estivi in arrivo a luglio e agosto. La possibilità è offerta da un finanziamento di 60.000 euro messo a disposizione dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme alla Regione Toscana. Le risorse consentiranno di inaugurare, nei giorni più caldi dell’anno, attività ludiche rivolte ai piccoli in età dell’asilo con tariffe calmierate di 200 euro al mese.
Il nuovo centro estivo, aperto dalle 7.30 alle 17.30 al nido di infanzia “Giovanna Piattelli” di via Calamandrei, andrà avanti secondo tre turni: partenza il 2 luglio e conclusione il 10 agosto. L’obiettivo è avvicinarsi alle esigenze delle famiglie, offrendo ambienti sicuri e stimolanti durante il periodo di interruzione dei servizi scolastici.
“È una filosofia rivoluzionaria - spiega il vicesindaco Ennio Rucco - per la prima volta viene data continuità educativa in una fascia di età fino a oggi esclusa. Si consente di coniugare le esigenze lavorative con la cura dei figli ed è offerta una possibilità alle persone che non hanno modo di andare in vacanza”.Il numero massimo di posti disponibili è 52 così da “garantire la giusta attenzione ad ognuno”, chiariscono gli operatori; al momento gli iscritti sono 15. Le attività si baseranno su gruppi di gioco ristretti: ogni educatore potrà prendersi cura e osservare i bambini in modo personalizzato sostenendo un clima sociale disteso e positivo.
Allo stesso è confermato anche quest’anno il centro estivo “E…state insieme giocando” per i più grandicelli dai 3 agli 11 anni. In questo caso la data di inizio è il 2 luglio fino al 31 agosto, la tariffa di iscrizione è più flessibile e segue le settimane: 75 euro per i residenti, 100 per chi viene da fuori. Le attività prevedono piccole escursioni, gite in piscina e sport. I genitori con figli fino ai 3 anni, dunque, potranno decidere a quale dei due centri estivi iscrivere i figli: una doppia offerta formativa. “Il personale di entrambi i centri - sottolinea in una nota il settore servizi sociale del Comune - è qualificato sia in termini di titoli di studio che di esperienza nel settore educativo”.
Le cooperative “La Fenice” e “Arké” si occuperanno della fascia di età 3-11, “Pantagruel” e “Alambicchi” dei più piccoli. Sono previsti, inoltre, due incontri con i genitori interessati: il 21 giugno, alle ore 16.30 alla scuola “Giovanna Piattelli”, per il centro estivo 0-6 e il 26 giugno, alle ore 17 presso la scuola “Gianni Rodari”, per quello fino agli 11 anni.
di Giacomo Ghilardi