Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
MONTECATINI - La polizia municipale sta intensificando i controlli in città contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti a fianco dei cassonetti. Gli uomini del comandante Domenico Gatto in questi giorni stanno controllando le aree più sensibili, partendo da via Toti, viale Colombo, via Marucelli, via Papa Giovanni, procedendo anche all’identificazione della tipologia di rifiuti più grossi lasciati per strada, con l’obiettivo di risalire ai trasgressori.
“Il nostro lavoro sta andando in direzione dell’analisi delle tipologie di materiale scaricato – dice il comandante della polizia municipale – con la possibilità di ricondurli a chi li ha scaricati in modo scorretto. Possiamo affermare che sono già in corso accertamenti per sanzionare chi abbandona cartoni e ingombranti nei giorni e nei luoghi sbagliati, e senza segnalare la cosa precedentemente al gestore Alia”.
L’indagine può portare a 350 euro di sanzione per persona fisica, mentre per le ditte può scattare una denuncia penale. I controlli, voluti dall’amministrazione comunale, proseguiranno anche nei prossimi giorni grazie alle segnalazioni dell’ufficio ambiente.
Si ricorda che chi deve smaltire ingombranti, può farlo contattare Alia: tra questi il numero verde centralizzato (dal lun-ven 8.30/19,30, sab 8.30/14.30) 800 888 333 da rete fissa, e 199 105 105, a pagamento da rete mobile, e il sito web www.aliaspa.it, dove è presente il form web “Dillo ad Alia”, attraverso cui è possibile inviare le proprie richieste o segnalazioni.