Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Da oggi i cittadini di Massa hanno a disposizione una nuova sala polifunzionale, dove incontrarsi, stare insieme e vivere la frazione collinare. Lo spazio è adiacente al circolo Arci intitolato al giovane Lando Vinicio Giusfredi, ucciso dalle truppe nazi-fasciste nel 1944. Una ristrutturazione molto consistente, costata 350.000 euro, finanziata a metà dall’amministrazione e dalla Regione Toscana.
I lavori hanno riguardato il rifacimento del tetto, dei muri portanti, dell’impiantistica e delle cucine. Inoltre, la struttura è stata resa completamente anti sismica. Il cantiere è stato aperto per un anno, ma il risultato è valso l’attesa. “Ringrazio gli amici del circolo per la pazienza - ha detto il sindaco Marzia Niccoli - restituiamo alla comunità un importante centro di aggregazione e socialità”.
La soddisfazione del sindaco è anche per le tante opere pubbliche inaugurate a Massa e Cozzile nel corso del mandato: “Questa bellissima sala si unisce alla nuova scuola dell’Infanzia di Margine Coperta e al punto ristoro agli impianti sportivi. Tre interventi, insieme a molti altri, che danno il senso del nostro impegno”.
ll presidente del circolo, Luciano Damiani, ha sottolineato l’importanza della sala per la comunità della frazione capoluogo: “Questo spazio è semplicemente fondamentale per la vitalità del paese. Non ci sarebbe il circolo senza la sala polivalente”.
Il fondo al quale il Comune ha attinto per portare avanti i lavori riguarda l’assessorato regionale alle politiche sociali che fa capo a Stefania Saccardi: “Un piccolo fondo, ma per realizzare grandi investimenti - ha detto - perché è in luoghi come questo che si rafforza la coesione e il senso di identità dei paesi”.
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha deliberato la concessione gratuita della sala al circolo, che potrà utilizzarla come punto di ritrovo e di aggregazione.
di Giacomo Ghilardi