Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
PESCIA - Nemmeno la pioggia ha fermato la corsa del Torch Run, scattato mercoledì scorso da Firenze per anticipare i XXXIV Giochi nazionali estivi di Special Olympics, che saranno inaugurati all’Ippodromo Sesana di Montecatini la sera del 5 giugno, con la grande cerimonia di apertura.
Questa mattina due ali di folla festanti, con tantissimi ragazzi delle scuole, tutti con in mano bandierine e simboli di Special Olympics, e anche un gruppo musicale, hanno salutato l’arrivo dei runners e della torcia olimpica in piazza Mazzini a Pescia: in testa c’era l’olimpionico Alessandro Lambruschini, onorato di prendere parte alla staffetta. Assieme a lui, sotto la pioggia, appassionati corridori di vari gruppi e anche gli atleti Special Olympics che erano partiti da Villa Garzoni a Collodi poco dopo le 10 per raggiungere lo Stadio dei Fiori di Pescia, circondati da centinaia di ragazzi delle scuole pesciatine.
Successivamente la staffetta è arrivata all’istituto agrario, con alcuni studenti a tirare le fila dei corridori, per portare il messaggio che anima i Giochi, “che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”: l’arrivo in piazza Mazzini ha concluso la bella mattina nel segno dell’inclusione sociale.
Domani, mercoledì 23 maggio il Torch Run scatterà invece da Uzzano: partenza alle 9.30 al campo di Rugby, arrivo a Borgo a Buggiano tra le 10,30 e le 11 a Villa Bellavista.
Giovedì 24 maggio Torch Run si sposterà a Pieve a Nievole alle 10.15, da Piazza VVXII Aprile. Arrivo previsto a Massa e Cozzile alle 11.15 all’Istituto Bernardo Pasquini in via Toscanini.
Sul passaggio della torch run registriamo anche un polemico intervento del candidato sindaco di CasaPound Giacomo Melosi.
“In occasione del passaggio da Pescia della Torch Run delle Special Olympics, piazza Mazzini avrebbe dovuto essere chiusa al traffico ma, nonostante i regolari segnali di divieto di sosta, vi erano molte macchine parcheggiate senza che la polizia municipale potesse intervenire in quanto mancava una specifica ordinanza. Non solo, alcune delle auto appartenevano a chi avrebbe dovuto far rispettare il divieto e ai dirigenti comunali. Dispiace dover polemizzare ma si è trattato di un’organizzazione del tutto dilettantesca che dimostra una volta di più quanto sia necessario un deciso intervento di riordino all'interno degli uffici comunali”.