La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Un fine settimana molto impegnativo per il boccismo nostrano. Dopo la gara nazionale del sabato in notturna proposta dalla Sestese protrattasi fino a tarda notte alla domenica si torna in corsia, trasferimento a Scandicci dove la locale bocciofila allestisce il 1°Trofeo Insieme per Scandicci.
Questo sport è fatto di giocate apparentemente semplici, che nascondono però una grande concentrazione, sensibilità, precisione e tecnica sia nell’accordo che nella bocciata, questo per ribadire la forza tecnica e mentale che accompagna regolarmente le loro prestazioni, non tutti sono in grado di ripartire numero di partecipanti ridotto ma di qualità diverse regioni sono rappresentate.
A salire ancora una volta sul gradino più alto sono sono i termali Matteo Franci e Fabio Matalucci che si riconfermano agli alti livelli, soprattutto entro i confini della regione, sono una bella realtà del nostro sport, di altri importanti tornei sono stati protagonisti durante l'intera stagione, hanno vinto con autorità sciorinando un bel gioco che ha messo alle corde tutti le malcapitate formazioni trovate sul loro cammino. E' vero, hanno giostrato sulle corsie della regione che sono loro familiari, ma le partite bisogna comunque giocarle. Matteo e Fabio hanno inchiodato gli avversari su punteggi inequivocabili,una bella dimostrazione di forza I due vincitori hanno travolto chiunque si è ritrovato sul loro cammino.
La strada che li ha visti protagonisti fino all'appuntamento finale è stata percorsa con bella sicurezza e con l'obiettivo, mai lasciato nel dimenticatoio, di arrivare più lontano possibile.
Giunti al penultimo atto si sono trovati di fronte Giulio Crosta e Matteo Tarquini della Virtus L’Aquila: partita equilibrata fino a metà percorso poi la stoccata finale,nella corsia opposta Claudio Zurlini e Gianluca Fava bocciofila Salsese ottenevano il pass per la finale a spese di Mirko Caimmi e Marco Caimmi, Ancona 2000. L’ultimo atto ha visto Matteo e Fabio lasciare pochissime chances ai salsesi in una partita priva di errori i biancocelesti hanno ipotecato la vittoria sin dalle prime bocciate.
Ulteriori soddisfazioni per il boccismo nostrano sono giunte grazie al bel quarto posto ottenuto sempre dai termali, Giorgio Lombardi e Gionata Cicalini nel corso della gara nazionale in notturna.
Classifica finale:
1° Matteo Franci e Fabio Matalucci – (Montecatini Avis)
2° Claudio Zurlini e Gianluca Fava – (Salsese Parma)
3° Giulio Crosta e Matteo Tarquini – (Virtus L’Aquila)
4° Mirko Caimmi e Marco Caimmi – ( Ancona 2000)
di Piero Bonaccorsi