Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Serie C/M:
Finalmente playoff! All'ultimo tuffo, il Montebianco Volley di Andrea Francesconi (nella foto) stacca il tanto atteso biglietto che consente alla squadra del presidente Severi di gareggiare per gli spareggi promozione. In una "Fanciullacci" incandescente, gremita in ogni ordine di posto, i pievarini sconfiggono la Pallavolo Cascina - anch'essa ai playoff e seconda prima di questa gara - con un sonoro 3-1 (25-21/22-25/25-19/25-17). Primi due set tirati: nel primo è Pieve a vincere con il servizio di Pianigiani, Francesconi e la chiusura di Magni. Cascina, guidato dal pistoiese Davide Saielli in panchina, reagisce nel secondo set, impattando i conti. Ma le ultime due frazioni vedono salire in cattedra un grande Montebianco, dove a fare la differenza è Gabriele Fattorini, stratosferico sia in attacco che dai nove metri, con una serie di colpi letali che costringono alla resa la pur esperta compagine pisana. Sono proprio i turni dai nove metri dell'oppostone pistoiese a chiudere sia il terzo che il quarto set. Pieve chiude in terza posizione, con 56 punti, dietro a Scandicci (a pari punteggio) solo per quoziente set. Nel primo turno dei playoff, valevoli i quarti di finale, i bianconeri incontreranno la giovane formazione dell'Emma Villas Siena, che ha chiuso al secondo posto nel girone B a quota 66. Il prossimo avversario dei valdinievolini è la seconda squadra del sodalizio che milita in A2.
Montebianco Volley: Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego, Francesconi, Fronteddu (L2), Lombardi, Magni, Menichetti, Pasquetti (L1), Pianigiani, Pilucchini, Poli. All.: Francesconi.
Serie D/F:
A San Casciano va in onda un "Montebianco e le magnifiche otto". Sì, perché la squadra di Ambra Russo e Giacomo Romano si presenta in formazione con numeri contati, otto atlete a disposizione (con Francia ancora infortunata, quindi non utilizzabile), perciò scelte obbligate e, al tempo stesso, inedite per lo staff tecnico pievarino. Ciò nonostante, Focosi e compagne superano brillantemente l'ostacolo Chianti Azzurra, squadra che era in lotta per evitare i playout, vincendo con un secco 3-0 (18-25/22-25/23-25). Tutto il sei più uno schierato è stato autore di una prova encomiabile, specie dal punto di vista caratteriale nelle tirate seconda e terza frazione: dalla regia di Bigagli, passando per l'opposto Stefanelli, le centrali Amadei e Petrini, in banda Focosi e Bardelli, finendo per il libero Petrucci. Tre punti che consentono al Montebianco di passare ai playoff come quarto della fila con 55 punti. L'avversario delle bianconere sarà il forte Lupi Estintori San Miniato, terzo del girone B (65 punti).
Montebianco Volley: Amadei, Bardelli, Bigagli, Focosi, Francia, Petrini, Petrucci (L2), Stefanelli. All.: Russo. Vice all.: Romano.
1 Div/F:
Il Montebianco Volley di Lorenzo Branduardi ed Elena Paladini onora al meglio l'ultima ed ininfluente gara di regular season, andando ad espugnare agevolmente il campo del Volley Aglianese con un netto 3-0 (12-25/7-25/21-25). Situazione sempre sotto controllo da parte delle pievarine, le quali si portano rapidamente avanti di due set. Nella terza frazione buona risposta dell'Aglianese di Luchetti, ma Pieve contiene la furia neroverde e chiude la partita. Salgono a 20 le vittorie totalizzate dalle bianconere, chiudendo davanti a tutti con 58 punti in 22 partite, distanziando di cinque lunghezze la più vicina inseguitrice. Il primato consente alle pievarine di accedere alla finale diretta per la promozione in D: l'avversario sarà la Pallavolo Valdiserchio, squadra di Borgo a Mozzano, che ha chiuso al primo posto del girone B della stessa categoria. La finale prevede due gare più eventuale terza: si comincia Sabato a Pieve a Nievole (ore 17.30).
Montebianco Volley: Biancalana, Gori, Lippi C., Lippi G. (L1), Marega, Mariotti Martina, Mariotti Melania, Martini, Paladini S., Tedeschi. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini E.