Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
La festività del 25 aprile ha per la comunità di Pieve un valore doppio: il ricordo della liberazione dall’oppressore nazi-fascista ma anche la festa del patrono, San Marco. Un programma ricco di iniziative che al centro trovano l’arte e i giovani, queste sono le novità principali:si comincia con la consueta passeggiata al Poggio alla Guardia, con partenza alle ore 9 dal piazzale antistante la scuola media.
Quest'anno, la passeggiata, sarà guidata dai ragazzi della 2^ A della scuola secondaria di primo grado, i quali presenteranno la loro guida storico-turistica-ambientale prodotta all’interno di un progetto ideato dalla scuola e cofinanziato da comune e Camera di Commercio.
Dalla mattina sarà possibile vedere e votare gli elaborati risultanti dal concorso" Dipingi la tua Pieve", il punto di vista dei bambini delle elementari e la loro interpretazione sul nostro territorio. I lavori saranno esposti nella piazza XX settembre (piazza del comune) e ognuno potrà votare l’elaborato vincente inserendo un bigliettino nell’urna. I disegni più votati saranno sottoposti a giudizio della giuria e premiati durante la festa d’istituto che si terrà in giugno.
Nel pomeriggio in via Matteotti sarà aperta la mostra “verso la luce: gli strumenti del boom economico” collezioni personali di Vinicio Biagini e Mirando Lombardi, oggetti che raccontano la storia di un’italia artigiana, operaia e lavoratrice.
Alle 16 in piazza XXVII Aprile la filarmonica di Ferruccio Nucci si esibirà nel consueto concerto del 25 Aprile.
Alle ore 17 sarà possibile assistere all'evento finale di "Pieve d'artista"- come la pittura così la letteratura, un viaggio tra la pittura e la letteratura, al termine del quale potremo gustare un'ottima fettunta grazie al gruppo Fratres di Pieve a Nievole.
E come di consueto: il mercatino, la "piazza della solidarietà", dove sarà possibile trovare tante associazioni del territorio con i loro coloratissimi stand e poi ancora, dimostrazioni di karate, esposizioni di auto d’epoca, jumping, gonfiabili e tantissimo altro.
L’amministrazione comunale ringrazia tutti i soggetti che annualmente partecipano alla realizzazione dell’evento: associazioni, cittadini, enti.