Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
La Gioielleria Mancini ospita fra le mura amiche i Castelfranco Frogs alla ricerca di due punti fondamentali per l’accesso ai play-off.
Prima della partita viene osservato un minuto di silenzio per la prematura scomparsa di David Ignudi, giornalista de “La Nazione” e primo presidente della nostra Associazione, scomparso lunedì scorso a causa di un improvviso malore.
Ma andiamo alla cronaca della partita. In avvio è Martelli ad aprire le danze su assist di Testa, poi una serie di errori e Castelfranco punisce portandosi in vantaggio. Il canestro rimane una chimera per i ciabattini per 5 lunghissimi minuti poi è Testa ad impattare. Il play monsummanese si ripete subito dopo poi Bellini, con un gioco da 3 punti (canestro e fallo subito), da il là al primo tentativo di fuga (9-4) ma i neroverdi rispondono presente. Rocchi lancia un ottimo contropiede per Bellini che non sbaglia, Castelfranco rimane sempre a un canestro di distanza fino a che Calderaro rompe gli indugi colpendo dai 6,75 poi Testa serve un pallone d’oro a un ispirato Bellini che non fallisce mandando in archivio il primo quarto sul punteggio di 17-10 a favore dei ciabattini.
Rocchi in gancio colpisce in apertura del secondo quarto e subito dopo Mignanelli da il +11. Un Mignanelli in grande spolvero continua a martellare il canestro con tre pregevoli canestri consecutivi e il divario aumenta. Il gioco dei ciabattini inizia a farsi fluido e Calderaro con 5 bei punti in sequenza allunga sul +16. Arriva anche la bomba di Mazzanti a far saltare sulle poltroncine il folto pubblico monsummanese. Il divario assume proporzioni tranquillizzanti con Monsummano che vola a +22 (39-17). Castelfranco rosicchia qualche punto e le squadre vanno al riposo sul 39-20.
Alla ripresa dei giochi i Frogs suonano la carica con una bomba da tre ma monsummano risponde subito con Testa e con Martelli in tap-in. Testa da un assist al bacio a Bellini che non sbaglia e subisce fallo e i ciabattini volano nuovamente a +22. Castelfranco tenta una timida reazione ma Monsummano resta a distanza di sicurezza. Bulleri cerca di dare la scossa ai suoi con due bombe consecutive rientrando a -14 ma Calderaro da spettacolo allunga a +19. Nel finale Castelfranco rintuzza fino al 62-45 che segna la fine del terzo quarto.
In apertura dell’ultimo quarto un’altra fiammata blu-amaranto segna definitivamente la partita, i monsummanesi si portano a +24 (70-46) mandando la partita in archivio. Il resto è garbage time con momenti di puro spettacolo - fantastico un alley-hoop in no look di Calderaro per Vezzani che non sbaglia - Ampio spazio alle rotazioni con tutti i 12 effettivi che scendono in campo compreso il 2002 del vivaio Shoemakers Luca Marchetti. Il vantaggio monsummanese tocca quota 30 punti poi il rilassamento e la partita va in archivio sul punteggio di 87-64. Ancora un passo deciso verso il sogno play-off.
“Sono state 2 settimane di lavoro durissimo per i ragazzi - dice coach Matteoni a fine gara - la pausa di Pasqua ci ha permesso di fare più richiami atletici e di approfondire situazioni tecniche. I risultati si sono visti. La nostra corsa continua.”
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano 87
Castelfranco Frogs 64
Parziali: 17-10; 39-20; 62-45
Arbitri: Rosselli e Bianchi di Livorno
Gioielleria Mancini Shoemakers Monsummano: Barneschi, Vezzani 15, Marchetti ne, Mazzanti 7, Calderaro 13, Rocchi 7, Bellini 16, Luciano, Mignanelli 14, Villa, Martelli 6, Testa 9. All.: Matteoni.
Castelfranco Frogs: Innocenti 7, Maddaluni 14, Banchini 3, Maltese 2, Deiana 4, Prosperi 5, Alderighi 9, Braico, Bulleri 20. All.: Sforzi