Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Laboratorio per bambini e spettacolo teatrale al Montand

8/3/2018 - 10:04

Nuovo appuntamento domenica 11 marzo al Teatro Montand per le famiglie e i più piccoli col ciclo “A teatro con la scuola e la famiglia!” promosso dal Comune di Monsummano Terme e dall'Associazione Teatrale Pistoiese, col sostegno di Unicoop Firenze, Polli e Arredamenti Goti. 

 

In scena, alle ore 16 (e in replica il lunedì 12, alle 10 per le scuole), Le avventure di Pinocchio (fascia d'età 4/10 anni), a cura della 'storica' compagnia di burattini di Firenze, Pupi di Stac. guidata da Enrico Spinelli che firma adattamento, musiche e regia.

 

Alle ore 16 di sabato 10 marzo, sempre al Montand, in programma anche il laboratorio per bambini “Pezzo di legno, cuore di stagno... storia di un burattino” tenuto dalle operatrici della Cooperativa Giodò (5/11 anni; info e prenotazioni: 320 8034671 giodocoop@gmail.com)Progettata e mai realizzato da Laura Poli, fondatrice della Compagnia assieme a Carlo Staccioli, questa versione di Pinocchio è stata messa in scena dai Pupi di Stac già dal 1999.

 

L’impianto scenico, di grande impatto, prevede l’uso di due baracche di burattini (con doppio piano scenico: il palcoscenico dove i burattini possono camminare ed un livello superiore dove appaiono nel modo più tradizionale), una struttura-schermo per le ombre e di scenografie su palco. 

 

Fedeli al testo originale, la compagnia ha mantenuto la composizione narrativa ad episodi rappresentandoli alternando le tecniche espressive. Fanno da collante nel primo atto la patetica figura di Geppetto (in carne ed ossa) e nel secondo un Pinocchio sempre più impelagato nelle onde del Mare. Il finale, in cui si è voluta mantenere seppure alleggerita la lezione morale del Collodi, riserva una piccola sorpresa!

 

I pupi, i burattini di legno intagliato usati dalla Compagnia sono alti circa 60 centimetri e hanno, unici nella tradizione italiana, figura intera. Sono, insomma, “marionette senza fili” animate dal basso o, se si preferisce, “burattini con le gambe” come il loro fratello più famoso: Pinocchio.La Compagnia fu creata da Carlo Staccioli (1915-1971) a Firenze nel 1946. Affiancato dapprima da molti validi collaboratori, fra cui lo stesso Paolo Poli, “Stac” realizzò con Laura Poli, in compagnia dal 1958, un sodalizio artistico che affinò una linea teatrale inconfondibile. Alla morte del fondatore, Laura Poli coadiuvata dal figlio Enrico, proseguì l’attività basando il proprio teatro sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di antiche fiabe popolari toscane, molte delle quali tuttora in repertorio. 

 

I biglietti (euro 7 per la recita domenicale) si possono acquistare il sabato 10 dalle 16,30 alle 19.30 alla Biglietteria del Teatro Montand o la domenica 11 mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo. 

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: