Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Sono quasi terminate le operazioni di spoglio delle schede nel collegio uninominale nel collegio Toscana 6 del Senato e nel collegio uninominale Toscana 3 per il Senato. In entrambe le situazioni, il centrodestra vince su centrosinistra e Movimento 5 Stelle: sul territorio è stato quindi eletto Maurizio Carrara per il centrodestra con il 37% davanti a Edoardo Fanucci (centrosinistra) che arriva al 31%, mentre i 5 Stelle si fermano al 23,5% con Sandra Magnani. Al Senato il centrodestra vince di misura: Patrizio La Pietra raggiunge quota 35% e si posiziona davanti a Caterina Bini (Pd) che si ferma poco sotto il 33%. Ubaldo Nannucci dei 5 Stelle resta al 24%. Da segnalare il risultato della Lega che arriva al 18% che distacca Forza Italia poco sopra l'11%. A spoglio terminato forniremo i dati completi.