Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Oggi si terrà l'assemblea indetta dal commissario prefettizio per l’avvio del procedimento di predisposizione della variante finalizzata al recupero della cartiera Panigada di Collodi e alla sistemazione della viabilità comunale e dell’area parcheggio a essa funzionale. Di seguito un intervento di Stefano Varia, consigluere incaricato alle infrastrutture per Confindustria Toscana Nord.
"Parteciperemo all'incontro per assicurarci che vengano soddisfatte le esigenze infrastrutturali delle principali risorse del territorio: il parco di Collodi e le cartiere di Pescia e Villa Basilica. Ribadiamo che l'unica soluzione possibile in questa direzione consiste nella realizzazione di una viabilità alternativa, che consenta ai tir di raggiungere le cartiere senza passare dal centro di Collodi, e nell'ampliamento, laddove possibile, della strada esistente a monte.
Esprimemmo questa posizione, condivisa anche dal sindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, già nel giugno del 2016, rendendoci disponibili a partecipare a un tavolo regionale, che tenesse presenti le istanze di tutti gli attori coinvolti, a iniziare dalle imprese.
Proprio nel momento in cui si sta concretamente lavorando all'individuazione di un'utile soluzione all'attraversamento di Collodi, ci sconcerta trovare, nel testo della variante, una misura di “mitigazione” provvisoria che, nelle more, intende limitare il traffico dei mezzi pesanti nell’abitato del paese. Si tratta di una soluzione impossibile da attuare, perché non rispetta le esigenze di approvvigionamento materie prime e invio prodotti finiti di un comparto che lavora a ciclo continuo.
E' necessario, piuttosto, accelerare i tempi di progettazione e realizzazione della viabilità alternativa, evitando soluzioni palliative intermedie che danneggerebbero pesantemente un settore produttivo che da sempre traina l'economia locale, impiegando oggi in modo diretto e indiretto circa 600 persone".