Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Da “semplice” Academy a Centro di formazione. Durante questa stagione sportiva si conclude il primo triennio di collaborazione con il Torino Calcio, e dalla prossima annata i Giovani Granata Monsummano faranno un passo in più, la seconda fase del progetto che coinvolge dodici società giovanili in Italia, “è necessario alzare l'asticella per uniformare la nostra attività agli standard richiesti, il Torino ha riconosciuto la bontà del nostro lavoro e ha scelto di rafforzare questo rapporto”, spiega il vicepresidente dei GG Monsummano, Junior Grilli.
L'attività si concentrerà sul settore della Scuola Calcio, dagli Esordienti in giù: “Cinque incontri durante l'anno fra i nostri istruttori e quelli del Torino, saranno vere e proprie lezioni, sia teoriche che pratiche – continua Grilli – verranno poi attivati dei corsi di inglese, mirati a garantire agli allenatori l'apprendimento di una terminologia tecnica. Sempre per quanto riguarda gli istruttori, saranno inserite nuove figure che possano consentirci di rispondere pienamente alle esigenze richieste, in questo senso rientra la collaborazione avviata con lo studio Personal Pancafit di Emanuele Prosperi”.
Tecnici dunque qualificati e formati, con voglia di imparare e di mettersi in gioco per costruire un bagaglio di esperienze e conoscenze molto alto, con una grande attenzione al rapporto con i ragazzi, aspetto su cui il Torino tiene molto. Ancora il vicepresidente Grilli: “Ci siamo impegnati molto affinché le cose potessero andare nel verso giusto, e passo dopo passo siamo stati premiati. Basti pensare che nel mese di aprile organizzeremo a Monsummano, al centro sportivo “Loik”, un torneo riservato ai 2005 con diverse Academy del Torino provenienti da tutta Italia. Una bella occasione, che oltretutto porterà moltissime persone in città nei tre giorni della manifestazione. A marzo, invece, sempre nelle nostre strutture, si terrà un raduno coordinato dagli istruttori del Torino per i ragazzi del 2004, 2005 e 2006. Tutte queste iniziative ci fanno sentire la fiducia del Torino, che ritiene le Academy un vero e proprio punto di forza”.
In foto, da sx: il direttore generale Paolo Fascetti, il vicepresidente Junior Grilli, il presidente Paolo Arbi e il responsabile dei rapporti con il Torino Alessandro Pellegrini