Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:01 - 12/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chiedo scusa, forse non ho capito io.

Se le inadempienze che dichiari sono dl 2015 e del 2019, perché avrebbero dovuto rifiutare il rinnovo nel 2012?
BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.

BASKET

E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.

TIRO A SEGNO

Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.

PODISMO

In una giornata di sole ma fredda si è disputata nella località di Caserana, frazione del  comune di Quarrata, l’edizione numero 26 della classica gara podistica denominata <<Cronocaserana>>.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

none_o

L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Domani è la giornata contro bullismo e cyberbullismo: studenti del Sismondi-Pacinotti incontrano la polizia postale

2/2/2018 - 17:26

In occasione del Safer internet day 2018, la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il nodo blu - le scuole unite contro il bullismo”, l’istituto Sismondi-Pacinotti organizza diverse attività.

 

Rispondendo all’invito del Ministero dell’Istruzione, domani tutti gli alunni delle classi prime saranno coinvolti in un incontro con gli agenti della polizia postale, per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo a scuola e per promuovere un uso sano e consapevole di internet e degli smartphone.


Il Safer internet day (#SID2018) è stato lanciato nel 2017, e il tema di quest’anno è “Creare, connettere e condividere nel rispetto: una migliore connessione Internet inizia con te”: si tratta di un invito per ciascuno a svolgere la proprio parte nella costruzione della consapevolezza e della cultura digitale.


Al fine di affrontare il delicato argomento della sicurezza in rete e per confrontarsi sul ruolo che ciascuno ha nella creazione di un Internet come luogo positivo e sicuro, in particolare proprio per gli utenti più giovani, inoltre, il dipartimento di lettere dell’istituto nelle prossime settimane presenterà a tutti gli alunni il manifesto della comunicazione non ostile: si tratta di una carta che raccoglie dieci princìpi per contrastare i linguaggi negativi in rete e per migliorare la qualità della comunicazione, scegliendo le parole con cura.


Anche questa esperienza si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione contro la violenza e per l’educazione alla cittadinanza digitale che l’istituto Sismondi-Pacinotti sta costruendo nella pratica didattica quotidiana e grazie a una serie di iniziative che in questi mesi i docenti stanno realizzando nelle classi.


Il manifesto della comunicazione non ostile incoraggia una riflessione sui linguaggi che vengono utilizzati online e offline, sugli stili con cui i ragazzi vivono i luoghi virtuali e auspica un impegno di responsabilità condivisa per creare una Rete rispettosa e civile, per contrastare il bullismo e cyberbullismo e per garantire una migliore esperienza digitale per tutti.

Il dirigente scolastico Maria Rosa Capelli ringrazia la referente per il contrasto al bullismo e cyberbullismo dell’istituto, Eva Giuliani, l’ispettore superiore della polizia di Stato - sezione polizia postale, Giuseppe Ferraro, e tutti gli alunni e gli insegnanti coinvolti.

Fonte: Istituto Sismondi-Pacinotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: