Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
L'amministrazione comunale interviene sulla videosorveglianza.
"Pieve investe in sicurezza: 33.300 euro per il potenziamento e l'adeguamento del sistema di videosorveglianza. Inizieranno in questi giorni gli interventi di aggiornamento tecnologico della rete di videosorveglianza comunale, finanziati con avanzo di amministrazione per 18.300 euro a fine 2017.
La rete di videosorveglianza del territorio, realizzata in più riprese negli ultimi 10 anni circa, beneficerà di un ammodernamento mediante sostituzione delle telecamere analogiche ancora presenti con altre a tecnologia Ip, al fine di avere adeguata risoluzione video in tutte le postazioni anche in relazione al collegamento della rete videosorveglianza con i carabinieri di Montecatini, che è già stato attivato tramite un ponte radio.
Il progetto di ammodernamento ed estensione del servizio, risultato beneficiario di un contributo di 15.000 euro dalla Regione Toscana, nell’ambito del bando “Interventi regionali a favore delle politiche locali per la sicurezza della comunità toscana” che va ad aggiungersi ai 18.300 finanziati con avanzo, prevede la sostituzione delle telecamere alla palestra comunale (2 postazioni), in piazza XXVII Aprile, al parcheggio via don Marino Mori e al fontanello, al verde pubblico Riani (2 postazioni) e in piazza Costituzione. Inoltre saranno aggiunte due telecamere per il controllo dei piazzali esterni rispettivamente della scuola De Amicis e della scuola L. da Vinci.
Nel bilancio 2018 di prossima approvazione inoltre saranno previste risorse per la posa di una fibra ottica tra il palazzo comunale e la scuola media Galilei in modo da poter estendere il servizio in quella zona, sostituendo la telecamera della scuola stessa ed aggiungendone un’altra in via Libertà presso il nuovo parco in costruzione. Inoltre, si prevede di collocare una ulteriore postazione presso l’uscita autostradale lato Montecatini, in aggiunta a quella lato Monsummano già esistente.
Ricordiamo infine che il territorio è coperto da ulteriori 9 postazioni per il controllo dell’abbandono rifiuti ai cassonetti, posizionate nelle zone più “sensibili” in tal senso; problematica che sicuramente troverà ridimensionamento grazie al prossimo avvio della raccolta “porta a porta” dei rifiuti, previsto a seguito del passaggio del servizio di raccolta al gestore d’ambito Alia Spa.”