Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:01 - 14/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Frane, dissesto idrogeologico, asfaltatura strade: se ne parla lunedi in un incontro a Vellano

24/1/2018 - 13:44

Lunedi 29 gennaio, alle ore 21, al circolo Arci di Vellano si parla degli interventi di  messa in sicurezza idrogeologica del paese (secondo e terzo lotto di un ben più complesso progetto), della sistemazione e della asfaltatura  delle strade comunali della montagna tra le quali via del Traspo che collega Vellano con la Val di Forfora e della situazione nella quale versano le strade provinciali con particolare riferimento alla frana verificatasi durante le festività a Ponte di Sorana, intorno alla quale non cessano le proteste della popolazione che non vedono una soluzione accettabile del problema.


“Gli interventi eseguiti, anche se effettuati con celerità, appaiono del tutto inefficaci a fronteggiare la situazione. I blocchi di cemento collocati al bordo della strada, senza neppure essere collegati tra di loro, non offrono la necessaria sicurezza a coloro che transitano per recarsi nei paesi dove abitano o per andare a lavorare. La continua chiusura e riapertura della viabilità sta esasperando tutti anche perché, a volte, si costringono gli utenti a fare lunghi percorsi alternativi sopratutto nelle ore notturne. A tutt’oggi - dice il presidente del circolo di Vellano - non si capisce se la strada e chiusa o transitabile perché le transenne vengono rimosse in continuazione in una sorta di fai da te della circolazione. Quello che maggiormente preoccupa è il fatto che, da dopo i primi interventi, non si è visto più nessuno a lavorare e non si capisce cosa ha intenzione di fare la Provincia.

 

E’ bene ricordare - continua il presidente - che a monte della frana vi sono due cartiere che lavorano, fortunatamente,  a pieno ritmo con oltre settanta operai impegnati e che l’unica strada utile per raggiungerle con i camion per l’approvvigionamento delle materie prime e ritirare il prodotto finito, è quella interessata dal movimento franoso.


Certo, gettare le transenne nel fiume sottostante non è un gesto condivisibile , ma non accetteremo neppure che l’attuale situazione non trovi soluzioni rapidi e efficaci come ci si aspetta in un paese civile ed evoluto e da persone responsabili che hanno il compito di risolvere i problemi della popolazione.


La strada deve essere riaperta, semmai sotto la costante vigilanza del personale della provincia anche perché, di questo ne siamo certi, è l’unica cosa di cui la provincia non è carente”.

Alla iniziativa pubblica del prossimo lunedi, alla quale sono invitate anche le associazioni e le organizzazioni locali, parteciperanno il presidente della Provincia di Pistoia Rinaldo Vanni e l’assessore della Regione Toscana Federica Fratoni

Fonte: Circolo Arci Vellano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: