Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Il Movimento 5 Stelle interviene in dfesa di Pietro Dezio.
"Nelle ultime settimane si è intensificata la diffusione di falsità nei confronti di uno dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Pietro Dezio, da parte di un gruppo di persone.
Da anni alcun e persone continuano sia direttamente che via Facebook a diffondere chiacchiere anche pesanti e offensive; e affermazioni perlopiù risibili, volte a portare discredito alla persona di Dezio e al Movimento.
Qualunque occasione è buona per parlare male; ad esempio durante le feste natalizie ad alcuni partecipanti alle tombole, per giustificare il costo della tessera associativa, è stato detto che veniva richiesto per evitare che il capogruppo 5 stelle Dezio segnalasse la mancanza di tesseramento.
Una riflessione a questo punto è che allora l’irregolarità finora era stata ignorata e che i controlli svolti dal Movimento siano quindi assai utili per la comunità! La normativa che regolamenta tombole e lotterie è entrata in vigore fin dall’aprile 2002 e le regole sono molto precise; è giusto conoscerle e attenercisi non solo per i privati ma anche quando a fare la tombola è una onlus o un partito politico.
Inoltre durante l’estate, dopo i sopralluoghi che il M5S ha effettuato in tutte le strutture comunali affidate in convenzione, un comitato è stato tra i pochi che si sono rifiutati di collaborare, ignorando le rilevazioni del M5S e lamentandosi che Dezio si fosse accanito contro tale onlus.
Eppure la veridicità dei rilievi effettuati dal Movimento è stata confermata sia dagli uffici comunali predisposti, che da alcune sanzioni, anche recenti, per non aver ottemperato a vari obblighi di legge. Anche le sanzioni sono “colpa del Movimento”?
Ora, premesso che un tale atteggiamento sia così “tipico italiano” (purtroppo), proprio per questo siamo fieri di avere dato avvio anche nel nostro comune all’abitudine ad eseguire controlli, a fare esposti, a costringere uffici e assessori a lavorare con maggiore attenzione al bene comune, in quei casi in cui avvengono “distrazioni” di vario tipo. Controlli, esposti, sanzioni, attenzione al bene comune che il Movimento continuerà a promuovere senza farsi intimorire dall’arroganza di nessuno".