La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
I consiglieri regionali del Pd Masimo Baldi e Marco Niccolai intervengono sul Padule di Fucecchio.
"Stiamo leggendo in questi giorni numerose interpretazioni della mozione, di cui siamo firmatari insieme al collega Sostegni, che ha per oggetto il Padule di Fucecchio. Abbiamo sempre ritenuto che il consiglio regionale fosse chiamato a esprimersi sul futuro dell'area umida interna più rilevante nel nostro Paese, intesa e pensata nella sua interezza e senza privilegiare nessuno dei soggetti che ad essa si riferiscono.
La nostra mozione chiede alla giunta di sollecitare la consulta del Padule a progettare e sviluppare, nei prossimi mesi, un piano coordinato che promuova azioni tese a una valorizzazione turistica, ambientale e naturalistica dell''area del Padule e delle zone limitrofe.
Abbiamo chiesto inoltre, nelle more di questo lavoro, di sostenere progettualità in campo turistico, ambientale, naturalistico provenienti dal territorio e dagli enti locali interessati, secondo gli strumenti più adeguati e senza né primazie né esclusioni a p.riori, con pari dignità per tutti. Avendo il consiglio regionale in questo caso un mero ruolo di indirizzo, l'individuazione delle progettualità meritevoli e della più idonea modalità di sostegno delle stesse è ovviamente rimessa alla giunta regionale.
Fino al 2016 il Padule era sotto la responsabilità di due province: il nuovo ruolo della Regione deve essere l'occasione per mettere in campo un progetto e una visione unici e complessivi di valorizzazione del Padule. Dare corpo e sostanza a questo indirizzo è il vero obiettivo per il 2018".