Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Siena nei due week end finali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica quello che sarà lo staff tecnico per la stagione di A2 2025/26.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Street'n food, un'associazione lamenta tariffe troppo alte per gli operatori: "Comune ci dia una mano"

23/12/2017 - 9:53

Dario Marchi, referente di Foodever, interviene per sollevare un problema legato alla manifestazione Street'n food.

 

"Con la nostra associazione - Foodever – Ethical Street Food – composta da operatori ambulanti del settore street food, abbiamo sollecitato il Comune a prendere visione del problema delle tariffe esorbitanti che ci vengono richieste per la partecipazione all'evento di Street'n Food, una ditta privata di organizzazione eventi che ha già organizzato le scorse edizioni del Festival Street Food di Montecatini.


L'evento in oggetto ha avuto un discreto successo di presenze, che noi come associazione riconosciamo senza problemi, ma le tariffe che ci vengono richieste sono per noi economicamente insostenibili. Si parla di cifre che si aggirano sui 1400 euro più iva, per 3 giorni di evento.

 

La nostra associazione nasce appunto con l'intento di porre delle limitazioni alla moda, che ha preso piede da qualche tempo, di demandare del tutto l'organizzazione degli eventi pubblici a ditte private, che poi ricaricano interamente su noi operatori/lavoratori tutti i costi sostenuti per l'evento. 

 

Francamente, noi non ci possiamo ritenere dei semplici clienti, in quanto siamo operatori economici con un ruolo sociale, che dovrebbe anche esser riconosciuto dai Comuni che ci rilasciano le licenze per la nostra attività. Conseguentemente a questa valutazione, crediamo che sia onere dei Comuni stessi provvedere a darci la possibilità di fruire di spazi di lavoro, senza dover sottostare alla copertura totale dei costi sostenuti, in quanto gli eventi pubblici che ci coinvolgono producono effetti sull'intero tessuto sociale ed economico delle città, apportando potenziali clienti anche agli esercizi stanziali del territorio.

 

I tributi, le tasse e i contributi che versiamo per la nostra attività dovrebbero quindi servire anche a coprire, almeno in parte, i costi correlati all'organizzazione degli eventi cittadini, sia che siano gestiti da ditte private, che direttamente dalle istituzioni locali.

 

Per l'evento in oggetto, il festival di Street Food che si terrà il prossimo maggio a Montecatini Terme, riteniamo che il Comune possa fare qualcosa in più, aiutandoci con la finalità di calmierare le tariffe a cui siamo sottoposti, anche provvedendo a coinvolgere le Fondazioni locali, dato che l'evento comunque ha un buon successo sul territorio di sua competenza.

 

E' di interesse generale che l'evento abbia luogo e si svolga in un clima di totale soddisfazione da parte di tutti, senza doversi per forza macchiare di sfruttamento nei confronti di una determinata categoria di lavoratori. L'organizzatrice dell'evento si è detta disponibile a percorrere anche nuove strade con l'intento di venire incontro alle nostre esigenze. Il Comune è chiamato da noi a farsi carico del problema che abbiamo sollevato".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: