A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Sei cantieri e 800.000 euro di investimento tratti dai fondi contro l'inquinamento acustico, per riasfaltare con asfalto fonoassorbente alcune strade regionali particolarmente critiche dal punto di vista del rumore.
"Continua l'impegno della Regione per rendere migliori le strade toscane, dal punto della sicurezza stradale ma non solo - ha detto l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli - in questo caso, infatti, l'intervento finanziato non solo rende migliore il manto stradale a livello di percorribilità e sicurezza, ma abbatte l'inquinamento acustico rendendo così migliore la strada non soaltanto per chi si muive, ma anche per chi vi abita vicino".
Gli interventi di risanamento acustico finanziati dalla Regione, appaltati a fine settembre (per un importo esatto di 826.310,59 €) sono suddivisi in 5 lotti:
- SR 436 "Francesca" in località Pieve a Nievole, dal Km 2+500 al Km 3+400. Intervento già completato;
- SR 65 "Della Futa" in località La Lastra (FI), dal Km 4+903 al Km 6+000. Intervento di prossimo avvio;
- SR439 "Sarzanese Valdera" in località Cascine di Buti (PI), dal Km 49+270 al Km 51+085. Intervento attualmente in corso;
- SR 302 "Brisighellese Ravennate" in località Marradi (FI), dal Km 63+000 al Km 64+000. Intervento già completato.
L'ultimo lotto, composto da due interventi di prossima realizzazione, è stato realizzato nell'ambito del progetto europeo Nereide (Noise Efficiently Reduced by recycled pavements, nato per ridurre il rumore tramite pavimentazioni stradali realizzate con materiali riciclati, cui aderisce Arpat) e comprende due tratti nel Comune di Massarosa (Lu): la SR439 "Sarzanese Valdera", nelle località Bozzano e Quiesa) dal Km 16+860 al Km 18+540, e la SR439 "Sarzanese Valdera", in località Pian del Quercione dal Km 12+100 al Km 12+920.Vista l'adesione al progetto NEREiDe nel Comune di Massarosa sarà impiegata in via sperimentale del polverino di gomma nell'asfaltatura. Uno dei due tratti (quello che coinvolge Bozzano e Quisa) verdà impegata la tecnologia Dry, mentre nell'altro (quello di Pian del Quercione) sarà utilizzata la tecnologia wet. L'Università degli Studi di Pisa, partner di progetto, sta lavorando sui materiali ed entro breve si potrà procedere alla stesa.