Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Il sindaco ha emanato l'ordinanza n. 13 del 27 ottobre con la quale sono state disposte misure preventive per limitare la formazione di polveri sottili nell'aria (Pm10). Nel periodo che va dal 1 novembre 2017 al 31 marzo 2018, l'ordinanza prevede il divieto di accensione di fuochi all'aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 m s.l.m.
I cittadini sono inoltre invitati ad assumere comportamenti virtuosi per contribuire al miglioramento della qualità dell'aria, quali favorire tecniche agricole che evitino l’accensione di fuochi all’aperto con combustione di biomasse; la riduzione a 9 ore del funzionamento degli impianti di riscaldamento nonché la riduzione a 18°C della temperatura impostata nei suddetti impianti; il divieto di scaldare i motori degli autoveicoli da fermi e l'obbligo di spegnimento dei motori per i veicoli in sosta o in sosta prolungata in particolare nelle zone abitate, l'uso ridotto del mezzo privato a favore dei mezzi pubblici, l'utilizzo in modo condiviso
dell'automobile, effettuare verifiche periodiche agli scarichi dei veicoli.