Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Il Centro Nuoto Montecatini, società comunale che gestisce la piscina dell'impianto di via Cimabue, svela il nome del nuovo allenatore delle squadre agonistiche: Matteo Simoni, allenatore Fin, non nuovo a una costante attività agonistica personale, basti pensare alla sua formazione in Australia, dove ha affiancato in uno stage il coach Matt Magee del City of Peth Swimming Club.
Simoni è già stato alla guida delle società Pescia Nuoto (2003-2008) ed Empoli Nuoto (2008-2010), dove ha collaborato anche con il tecnico nazionale Giovanni Pistelli, allenando atleti del calibro di Rachele Bruni (Medaglia d'Argento alle Olimpiadi di Rio nella 10 km di fondo).
In seguito, dal 2010 al 2012, Simoni ha allenato gli esordienti del Centro Nuoto di Montecatini, da ricordare in particolare i successi di Gabriele Pocceschi, che ha ottenuto il titolo di campione italiano dei 100 e 200 delfino nelle finali nazionali esordienti per rappresentative regionali. Dal 2009 Simoni è collaboratore di Giovanni Franceschi (due volte olimipionico e campione europeo- Roma 1983, 200 e 400 metri) nel camp Nuoto+, nel quale hanno preso parte, da principianti, gli stessi Detti e Paltrinieri.
Alla guida dell'agonistica Nuoto Montecatini Simoni si pone, da subito, l'obiettivo di raggiungere una buona posizione nell'attività natatoria regionale per le categorie esordienti, mentre per le categorie superiori auspica una buona presenza a livello nazionale. Troviamo quindi Simoni già al lavoro con i primi impegni agonistici, che partiranno dal prossimo novembre.