Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 08/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Se stanno campeggiando, cioè hanno finestre aperte , panni stesi fuori ecc. è necessario che la polizia municipale faccia rispettare il codice della strada, se ci sono camper parcheggiati come le .....
BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

PODISMO

Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano  percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.

PODISMO

Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.

CALCIO

Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Raddoppio, ecco tutte "accessorie" le opere che saranno realizzate

3/9/2017 - 13:27

Comunicato stampa a cura del Comune di Pieve a Nievole.

 

"Soddisfazione  per l'accordo recentemente raggiunto fra Comune e Ferrovie dello Stato per la realizzazione di ulteriori opere oltre alla strada in zona Minnetti di collegamento tra le zone nord e sud del paese ed al sottopasso ciclo-pedonale in via Bonamici già previste nel progetto definitivo del 2010.

In particolare il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici hanno ottenuto che sia un cavalcavia anziché un sottopasso, a unire il territorio e che sia Rfi a progettare e finanziare la rotonda in zona Minnetti che invece era a carico della casse comunali come la rotonda in prossimità del ponte della Nievole; sarà sempre Rfi che si accollerà la progettazione e la realizzazione di un nuovo  parcheggio in via Giusti che per quanto possibile sfrutterà anche gli spazi sotto il cavalcavia. 

Una passerella ciclopedonale, dal ponte di via Marconi scavalcherà la strada regionale e la ferrovia per portare i cittadini in sicurezza in via Matteotti, opera che sarà realizzata con il secondo lotto dei lavori di raddoppio come la rotonda in cima via Cantarelle, altra opera strategica per la nostra viabilità. 

Nel centro del paese sarà riqualificata la fascia tra la linea ferroviaria e Corso Matteotti nel tratto tra la nuova  passerella ciclopedonale e piazza Colzi, mediante marciapiede ed arredo urbano. 

Grazie alla sinergia tra comune, provincia e regione, Rfi realizzerà anche una rotonda nel comune di Monsummano terme per il superamento del semaforo in via Empolese a favore di una migliore fluidità del traffico su tutta la SR436. 

Importante anche l'impegno preso dalla Regione Toscana nell'incontro del 3 agosto per la prosecuzione della progettazione dell'  ulteriore viabilità di collegamento tra la SR 435 e la SR 436, il cui studio di fattibilità è stato consegnato all'amministrazione nel gennaio scorso, ulteriore viabilità prevista nel protocollo di intesa del 2010 ma scollegata dal raddoppio ferroviario, inserita in un pacchetto di interventi condiviso tra Regione, Provincia, comuni di Montecatini, Monsummano e Pieve per un riordino graduale della viabilità in Valdinieovle.  

Sindaco e assessore ai lavori pubblici nel ringraziare per la fattiva collaborazione l'Assessore Regionale alle infrastruture Vincenzo Ceccarelli ed il Consigliere regionale Marco Niccolai,   esprimono soddisfazione per le opere ottenute che sono di estrema utilità per il nostro territorio; una risposta concreta per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini che nel raddoppio troveranno,  non solo soluzioni che ricostituiscano l'unità urbana fra le zone nord e sud del paese e  risposte ai disagi di code e traffico che tanto incidono anche sulla qualità dell'aria che respiriamo, ma anche un' opportunità di cambiamento degli stili di vita con soluzioni che incentivino una maggior mobilità a piedi tra le zone nord e sud del paese oltre che un' approccio nuovo al sistema dei parcheggi a garanzia di una migliore qualità della vivibilità del centro del paese.

Riguardo le barriere antirumore, a breve Rfi ci presenterà più ipotesi che verranno attentamente esaminate per fare la scelta migliore per il nostro territorio".

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: