Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Raddoppio, ecco tutte "accessorie" le opere che saranno realizzate

3/9/2017 - 13:27

Comunicato stampa a cura del Comune di Pieve a Nievole.

 

"Soddisfazione  per l'accordo recentemente raggiunto fra Comune e Ferrovie dello Stato per la realizzazione di ulteriori opere oltre alla strada in zona Minnetti di collegamento tra le zone nord e sud del paese ed al sottopasso ciclo-pedonale in via Bonamici già previste nel progetto definitivo del 2010.

In particolare il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici hanno ottenuto che sia un cavalcavia anziché un sottopasso, a unire il territorio e che sia Rfi a progettare e finanziare la rotonda in zona Minnetti che invece era a carico della casse comunali come la rotonda in prossimità del ponte della Nievole; sarà sempre Rfi che si accollerà la progettazione e la realizzazione di un nuovo  parcheggio in via Giusti che per quanto possibile sfrutterà anche gli spazi sotto il cavalcavia. 

Una passerella ciclopedonale, dal ponte di via Marconi scavalcherà la strada regionale e la ferrovia per portare i cittadini in sicurezza in via Matteotti, opera che sarà realizzata con il secondo lotto dei lavori di raddoppio come la rotonda in cima via Cantarelle, altra opera strategica per la nostra viabilità. 

Nel centro del paese sarà riqualificata la fascia tra la linea ferroviaria e Corso Matteotti nel tratto tra la nuova  passerella ciclopedonale e piazza Colzi, mediante marciapiede ed arredo urbano. 

Grazie alla sinergia tra comune, provincia e regione, Rfi realizzerà anche una rotonda nel comune di Monsummano terme per il superamento del semaforo in via Empolese a favore di una migliore fluidità del traffico su tutta la SR436. 

Importante anche l'impegno preso dalla Regione Toscana nell'incontro del 3 agosto per la prosecuzione della progettazione dell'  ulteriore viabilità di collegamento tra la SR 435 e la SR 436, il cui studio di fattibilità è stato consegnato all'amministrazione nel gennaio scorso, ulteriore viabilità prevista nel protocollo di intesa del 2010 ma scollegata dal raddoppio ferroviario, inserita in un pacchetto di interventi condiviso tra Regione, Provincia, comuni di Montecatini, Monsummano e Pieve per un riordino graduale della viabilità in Valdinieovle.  

Sindaco e assessore ai lavori pubblici nel ringraziare per la fattiva collaborazione l'Assessore Regionale alle infrastruture Vincenzo Ceccarelli ed il Consigliere regionale Marco Niccolai,   esprimono soddisfazione per le opere ottenute che sono di estrema utilità per il nostro territorio; una risposta concreta per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini che nel raddoppio troveranno,  non solo soluzioni che ricostituiscano l'unità urbana fra le zone nord e sud del paese e  risposte ai disagi di code e traffico che tanto incidono anche sulla qualità dell'aria che respiriamo, ma anche un' opportunità di cambiamento degli stili di vita con soluzioni che incentivino una maggior mobilità a piedi tra le zone nord e sud del paese oltre che un' approccio nuovo al sistema dei parcheggi a garanzia di una migliore qualità della vivibilità del centro del paese.

Riguardo le barriere antirumore, a breve Rfi ci presenterà più ipotesi che verranno attentamente esaminate per fare la scelta migliore per il nostro territorio".

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: