Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Proseguono le attività di spegnimento e bonifica dei territori sopra Casalguidi, nello specifico sulle zone di Baco, San Biagio, Bucigattoli, Catavoli alto e Casalvento. Da stamattina alle 6:30 è di nuovo presente il Canadair, tre elicotteri della Regione Toscana, VAB, ANPAS e La Racchetta, l’Unione di Comuni, i Carabinieri locali e i Carabinieri Forestali, oltre a numerosi Vigili del Fuoco. I lavori proseguono ininterrottamente e a ritmo serrato, a causa della ripresa di fuochi sparsi nei luoghi sopra citati. Gli ettari di terreno bruciati sono purtroppo passati da 35 ad oltre 100: sono boschi di castagni e robinia, oltre a qualche uliveto. Tutta la notte i Vigili del Fuoco sono stati presenti sui luoghi dell’incendio per controllare ed evitare avanzamenti dei fuochi. Anche i proprietari dei terreni limitrofi si sono attivati per supportare le unità di soccorso. Presenti sul posto, fino a tarda notte, il Sindaco, la Giunta, il vice responsabile della Protezione Civile Paolo Spinetti, i tecnici comunali e la Polizia Municipale. Tutto il paese sta partecipando attivamente ed emotivamente a questo terribile scempio della Natura. La riconoscenza verso tutti coloro che si sono dati da fare è ampia ed evidente. Un ulteriore ringraziamento da parte del Sindaco e della Giunta a tutte le attività commerciali che si sono prestate celermente a servire viveri, acqua e bevande energetiche; si ringraziano infine le squadre di soccorso e tutti coloro che stanno collaborando alla risoluzione dell’incendio.