La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Marco Lucarelli coordinatore del "Controllo di vicinato", interviene per spiegare il progetto.
"Il controllo del vicinato ti ascolta.Il progetto, é quello di creare un punto di incontro tra cittadini e le autorità competenti, creando un interfaccia che andrà a coinvolgere ogni singolo cittadino, il quale potrà con facilità inviare una mail a acdvmontecatini@gmail.com dando opinioni, idee riguardanti degrado urbano e sicurezza. Queste segnalazioni verranno poi valutate e presentate agli enti di dovere.
Il controllo del vicinato voluto dai cittadini del comitato "Cittadinanza attiva" già presente da alcuni mesi in via Cividale, via Garibaldi e via Liguria con possibilità di essere ampliato in altre vie, ha portato, grazie alla collaborazione con le forze dell'ordine, lievi miglioramenti: prendiamo ad esempio il furto sventato in una abitazione vicino al parco Cividale e le varie segnalazioni prese in carico durante questi mesi.
Il "Controllo del vicinato" si ricorda che non prevede ronde né atti eroici, quindi in caso di pericolo non si deve intervenire personalmente ma avvertire le forze dell'ordine di quanto sta accadendo. È un modo per sensibilizzare il cittadino ad avere un occhio in più per quanto riguarda la sicurezza, sentinelle che notano persone sospette che si aggirano vicino ad un'abitazione o nel quartiere, il verificarsi di atti illeciti da strada come aggressioni, scippi, truffe, vandalismi ecc. In questi casi avvertire sempre i numeri di emergenza 112 carabinieri, 113 polizia o la polizia municipale 0572766907. Chi volesse commettere un reato deve avere timore del cittadino senza che questo intervenga direttamente".