A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
L'amministrazione comunale fa il punto su due importanti lavori.
"Sono pressoché terminati i lavori di ripristino di due importanti frane che hanno interessato il territorio di Buggiano. Entrambi gli interventi sono stati integralmente finanziati dalla Regione Toscana, grazie anche all'interessamento e alla sensibilità dell'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni, che ha assicurato l’inserimento delle opere nei Documenti operativi di difesa del suolo 2016 e 2017.
Il primo dei due interventi ha interessato la frana lungo il tracciato di via Castelvecchio, che rischiava di isolare diverse abitazioni della collina. I lavori, iniziati lo scorso novembre per una spesa di circa 180.000 euro, hanno consentito anche altre opere migliorative lungo il tracciato. L'intervento è stato attuato nel suo percorso temporale in collaborazione piena con la neonata Associazione dei frontisti della viabilità collinare.
Il secondo cantiere ha, invece, interessato il ripristino della viabilità di via Falciano ed è stato eseguito dalla ditta appaltatrice in soli 50 giorni, a fronte dei inizialmente 180 previsti. Questo ha garantito un parziale recupero dei ritardi dovuti a vicissitudini burocratiche circa l'affidamento del cantiere. La gara per i lavori, infatti, si è tenuta nel giugno del 2016, ma la ditta vincitrice, nel novembre dello stesso anno, ha rinunciato all'incarico. Si è dovuti così passare alla seconda classificata, che ha potuto iniziare le opere al termine del percorso burocratico soltanto a fine aprile 2017".