A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il Movimento 5 Stelle interviene in tema di sicurezza.
"Circa due mesi fa, in seguito all'incontro del sindaco Bellandi con il Ministro Minniti sul tema della sicurezza, si apprendeva che il nuovo commissariato, oltre a mettere in condizione le forze di polizia di lavorare con la dignità che meritano, porterà più poliziotti e quindi più sicurezza sul nostro territorio.
Questo del commissariato è un progetto fondamentale per il nostro territorio ma tra quanti anni sarà pronto? Nel frattempo non sarebbe altrettanto importante difendere il lavoro degli uomini e delle donne del corpo di polizia?
Sembra infatti caduta nel nulla la vera e propria richiesta d'aiuto del Coisp, sindacato di polizia dello scorso 28 maggio. Con quel comunicato il sindacato ci metteva al corrente che a partire dal mese di settembre il commissariato di Montecatini (cosi come quello di Pescia) perderà due uomini e che questi non verranno sostituiti prima del 2020/2021 nonostante l'organico già precario. Il sindacato infatti parla esplicitamente di una forte carenza sia di agenti che di ispettori nel nostro commissariato.
Ieri è uscito un secondo comunicato nel quale è reso noto il piano di potenziamento dei servizi di vigilanza previsto dal dipartimento della pubblica sicurezza nel periodo estivo per le località turistiche. Il sindacato ci parla di una vera e propria beffa quando spiega che a Montecatini verrà inviata una pattuglia (2 uomini) del reparto a cavallo di Firenze che svolgono un ruolo di mera rappresentanza, cioè non possono essere impiegati per il controllo del territorio.
La nota del Dipartimento addirittura giustifica l'invio dei “cavalieri” con fantomatiche esigenze (queste le testuali parole) del nostro commissariato, lasciando tutti a bocca aperta.
Possiamo solo immaginare la delusione e la rabbia provata a leggere queste parole da chi lavora tutti i giorni per la nostra sicurezza lottando con pochi mezzi e scarse risorse. Questi comunicati non lasciano indifferente il Movimento 5 Stelle di Montecatini che farà il possibile per interagire con chi di dovere per far arrivare forte e chiara la voce del sindacato al Dipartimento di pubblica sicurezza.
Come già scritto il progetto del nuovo commissariato è fondamentale per il nostro futuro ma nel frattempo ci sembra di una gravità inaudita leggere le parole del sindacato di polizia, come altrettanto grave ci sembra il silenzio dell'amministrazione.
Il tema della sicurezza non può trasformarsi in una questione politica, distogliere l'attenzione dal problema parlando sempre del progetto del nuovo commissariato non fa bene né a Montecatini né a chi tutti i giorni lavora per garantirci la sicurezza. I fatti sono che negli ultimi 5 anni nel solo commissariato di Montecatini abbiamo perso 4 ispettori che non sono mai stati sostituiti e adesso stiamo andando a perdere altri 4 uomini sul territorio".