Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
BUGGIANO - Il sindaco Andrea Taddei replica a Fratelli d'Italia.
"Le inesattezze pubblicate da Fratelli d'Italia An sono proprie di chi non sa perché mai ha amministrato e magari poco gli interessa sapere, dato che altrimenti non potrebbe scrivere ciò che scrive. Chiariamo i fatti.
Il servizio raccolta rifiuti sta subendo quella metamorfosi che ci porterà, nel giro di qualche mese, al gestore unico da Firenze a Prato, Empoli, Valdelsa Pistoia e Valdinievole. Questo non certo per scelta del Comune di Buggiano, ma per legge. Una legge che toglie, quindi, il servizio di mano ai singoli Comuni. Un po' come il servizio idrico per capirsi.
Detto ciò, una settimana fa c'è stata effettivamente una problematica nel gestore Cis (oggi conferito in Alia), che ha provocato un "intasamento" con cassonetti colmi e, nel contempo, la ditta Revet incaricata della raccolta di plastica, vetro, lattine etc non ha completato lo svuotamento delle campane azzurre.
L'amministrazione comunale si è subito attivata segnalando la cosa e seguendo passo dopo passo il ritorno alla normalità del servizio che puntualmente si è verificato.
L'abbandono di rifiuti fuori dai cassonetti invece, signori, non avviene perché questi sono colmi, ma per pura inciviltà degli "attori". La Polizia municipale, incaricata di vigilare, ha già operato in tal senso, individuando i primi responsabili e così procederà nel futuro prossimo.
Per quato riguarda le tariffe: non sono variate nel loro complesso. Capisco il tentativo di polemizzare ad ogni costo, ma i fatti sono incontrovertibili e parlano di un calo del bollettino della refezione scolastica e bollette invariate, nella sostanza, dal 2016".