Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
In occasione della seconda edizione dell'Open Week della Valdinievole, che si terrà dal 15 al 17 e dal 22 al 25 aprile, il Museo della civiltà contadina Casa Dei ospiterà una mostra fotografica a tema agreste, a cui parteciperanno Alessio Serafino Tanganelli con "Terra, uomo e risorse" e Alessio Marraccini con "Emozioni in Padule". Oltre alla visita guidata gratuita del museo, sarà accessibile anche il percorso visita fino all'osservatorio faunistico, dove è possibile vedere anche lo stagno delle piante idrofite protette.
Il 22 aprile con "Carri & calici" il Museo della civiltà contadina Casa Dei propone una giornata completamente dedicata alla vita agricola. Oltre alla visita del museo è possibile salire a bordo di un antico carro agricolo e fare una breve escursione nei terreni limitrofi. Il tutto sarà arricchito da una degustazione di vino biodinamico a km 0 delle aziende Poggio Secco, Podere Fornace Prima, Il Giardino, in collaborazione con il Bio-distretto del
Montalbano. I vini saranno presentati da un sommelier che spiegherà abbinamenti e proprietà dei prodotti. Ad allietare i palati, non solo buon vino ma anche assaggi di formaggi, prodotti in loco dall’azienda agricola La Dispensa di Lamporecchio.
Orari: 14 – 18 Orario degustazione: 17 – 19.
Contatti: Via Traversa di Brugnana, 100 – 51036 Larciano
Indirizzo e-mail: associazionecasadei@gmail.com
Cell.: 3357789140- 139