Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Ancora quaranta giorni per presentare richiesta di finanziamento per il bando “Attività sociali” che ha aperto il calendario 2017 dei progetti sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. Il volontariato, la filantropia e la beneficenza sono infatti tra le priorità nella pianificazione degli interventi della Fondazione Caript, che promuove da tempo progetti destinati al superamento dell’emarginazione sociale.
Con il bando Attività sociali la Fondazione mette a disposizione delle imprese e cooperative sociali, delle organizzazioni onlus e associazioni non aventi fini di lucro del territorio un plafond complessivo di 500mila euro.
Saranno tenute in particolare considerazione i progetti presentati da più soggetti in collaborazione fra loro che mettano in contatto utenti diversi e favoriscano nuove forme di mutualità. Il bando esclude tra i possibili soggetti proponenti – tra gli altri - le persone fisiche, gli enti pubblici e gli istituti scolastici.
Le domande dovranno essere inserite online sul sito internet della Fondazione www.fondazionecrpt.it - nell’apposita sezione “Bandi e contributi” – Bando n.1/2017 “Attività sociali” cliccando su “Modulistica online per la candidatura”.
Affinché la richiesta di contributo possa essere ritenuta ammissibile è necessario:
- compilare il modulo di richiesta online;
- confermare, stampare e sottoscrivere il modulo;
- scansionare il documento;
- fare click sull’apposito bottone Upload del modulo firmato che apparirà nella sezione moduli già inviati;
- caricare il documento.
L’erogazione del contributo avverrà a condizione che venga realizzato l’intero progetto/iniziativa per l’importo preventivato.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande sarà quello di venerdì 31 marzo.
Per maggiori informazioni: ufficio erogazioni e progetti: 0573 974227 – 974287