La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
"Bene l’ipotesi di saltare il raddoppio ferroviario nella tratta fra Montecatini Terme e Pescia: è la soluzione ideale per scongiurare la divisione a metà del territorio e i conseguenti danni sul tessuto economico e sociale dell’area".
Questo, in breve, il commento di Confcommercio alla proposta, avanzata da Rete Ferroviaria Italiana e fortemente voluta dal Comune di Montecatini, di evitare il raddoppio “a raso” dell’infrastruttura nell’area compresa fra i due comuni, limitandosi a intervenire con operazioni di miglioramento che porterebbero benefici ai trasporti senza però creare disagi alle imprese.
"L’associazione nell’ultimo anno si è fatta più volte portavoce delle attività locali esprimendo la propria contrarietà a proseguire con le operazioni di raddoppio “a raso” così come erano state prospettate, poiché avrebbero causato un impatto devastante sulle aree coinvolte.
I benefici derivanti da un maggior flusso di viaggiatori dovuti all’ampliamento della tratta, infatti, non sono sufficienti a tranquillizzare le preoccupazioni delle aziende della Valdinievole, molte delle quali – soprattutto nelle nei comuni di Montecatini e di Uzzano – avrebbero visto letteralmente scomparire strade e spazi circostanti al negozio o, peggio ancora, il loro stesso locale.
Con la nuova proposta, invece, da una parte restano invariati i vantaggi in termini di velocità e funzionalità dei trasporti nonostante la linea non sia del tutto raddoppiata, mentre dall’altra il ritardo accumulato dai treni sarebbe pari a 3 minuti".
Un compromesso più che buono, secondo Confcommercio, che consentirebbe di superare le criticità della precedente ipotesi.
"L’associazione vede così riconosciuta la legittimità delle proprie richieste ed esprime soddisfazione per la volontà manifestata dalle autorità competenti di trovare una soluzione che guardi anche al benessere delle imprese. Allo stesso tempo, in vista della soppressione dei passaggi a livello di Pieve a Nievole, sarà necessario programmare la gestione del traffico veicolare".
"L’auspicio – prosegue Confcommercio – è di veder presto approvato il progetto del raddoppio senza la tratta Montecatini-Pescia e di poter così dare il via agli interventi necessari in grado di portare reali benefici al territorio".