Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Consiglio regionale approva una mozione del Pd per il sostegno al florovivaismo

15/2/2017 - 16:07

Sostegno al florovivaismo, qualificazione e valorizzazione del verde urbano e introduzione di forme di agevolazione fiscale per la sistemazione del verde privato. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi di una mozione approvata oggi dal consiglio regionale, proposta da Marco Niccolai, Massimo Baldi, Leonardo Marras e altri consiglieri Pd.


E’ stato Marco Niccolai, componente della commissione agricoltura, a presentare la mozione in aula, che ha ricordato l’iniziativa di alcuni parlamentari, tra i quali quelli pistoiesi, circa una proposta di legge nazionale che mira a incrementare gli interventi di sistemazione e qualificazione del “verde privato” attraverso le agevolazioni fiscali.


«Uno degli obiettivi di questa nostra mozione – ha spiegato Niccolai – è quello di sostenere questa iniziativa parlamentare, attraverso un impegno forte della Toscana in sede di conferenza Stato-Regioni. L’altro tema che poniamo è quello della piena attuazione di alcuni contenuti della legge regionale sul verde del 2012, relativamente agli incentivi per la riqualificazione del verde pubblico, un tema molto importante perché il verde pubblico aumenta la vivibilità dei nostri centri urbani. Gli effetti del cambiamento climatico si contrastano anche con azioni locali come queste, non dimentichiamolo. Si tratta – ha precisato Niccolai – di un terreno difficile, perché le competenze ovviamente sono principalmente degli enti locali. Ma crediamo si possa agire come Regione, insieme all’Anci Toscana, per fare una verifica puntale delle azioni messe in campo dai Comuni e cercare di capire quali sono eventualmente gli ostacoli da rimuovere per la piena attuazione degli indirizzi formulati dalla nostra legge. Noi crediamo che la Toscana possa essere, anche in questo ambito del verde privato urbano, apripista a livello nazionale come lo è stata con la legge regionale del 2012 e giocare dunque un ruolo importante. Del resto, stiamo parlando di un settore, quello florovivaistico nella nostra regione, formato da 3500 aziende, che rappresenta il 30% della produzione agricola lorda vendibile ed il 15% del florovivaismo nazionale. Di fronte a tante sfide del nostro tempo, dai cambiamenti climatici alla vivibilità delle città – ha concluso il consigliere Pd –  la Toscana ha in casa una concreta risposta a queste sfide nel settore florovivaistico».
 
Il documento approvato impegna la giunta regionale “a implementare le azioni poste in essere volte a tutelare e valorizzare la qualità della produzione toscana espressa dal settore del florovivaismo ed al contempo contribuire alla conservazione dell’ecosistema e all’adeguamento ai cambiamenti climatici; a valutare l’apertura di un  confronto con Anci Toscana al fine di verificare le azioni messe in atto da parte dei Comuni in tema di qualificazione e valorizzazione del verde urbano, in ossequio agli indirizzi previsti dalla l.r. 41/2012 e dal relativo regolamento di attuazione, al fine di definire, sulla base delle risultanze di tale confronto e dopo avere riferito in merito alle medesime nella competente commissione consiliare, ulteriori e congiunte linee d’azione; a sviluppare misure atte ad incentivare i comuni sia alla pianificazione urbanistica basata sulla qualità ecologica ed estetica, sia all’adozione di specifici regolamenti in materia di gestione del verde urbano, con particolare riferimento alla riqualificazione dell’esistente, prevedendo, nei limiti delle disponibilità di bilancio, la possibilità di sostenere  finanziariamente i costi per interventi di sostituzione di alberature senescenti e cadenti; valutare la possibilità di prevedere azioni affinché, in materia di contratti pubblici, si possano individuare specifiche linee guida per la gestione degli appalti delle opere pubbliche che mirino a separare i bandi per la realizzazione delle opere edili da quelli per gli spazi a verde”. Infine, la mozione impegna la giunta toscana “ad attivarsi in Conferenza Stato- Regioni, alla luce dei richiamati progetti di legge in itinere al Parlamento,  affinché possa essere valutata la possibilità di specifiche modifiche alla normativa nazionale finalizzate ad introdurre forme di agevolazione fiscale riguardo alle attività di realizzazione e manutenzione dei giardini privati”.

Fonte: Pd
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: