La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Pubblichiamo la replica del consigliere comunale di "Centro-Destra per Pieve" Mario Suzzi al Pd.
"Giovanni Spadolini un laico, un grande della Prima Repubblica, uomo di cultura che ebbe un ruolo attivo anche nell’Accademia della Crusca amava ricordare che nella politica, in tutto quello che si dice e intenda realizzare “la forma racchiude sempre la sostanza".
Ebbene, voi amministratori locali Pd della così detta terza Repubblica, non solo non accettate consigli quando nella forma errate a scrivere nei regolamenti comunali quelle che sono le vostre intenzioni, ma commettete errori anche nella sostanza.
Spiegate voi ai cittadini (a cui giustamente chiedete di adoperarsi a rimuovere l’eternit e l’amianto dalle proprie abitazioni), che il contributo eventualmente concesso dall’amministrazione comunale a prescindere dal loro investimento finanziario non potrà superare i 500 euro in tutti i casi: 500 euro per chi investe 1000 euro e 500 euro per chi ne investe 10.000 e oltre. Tutto questo non ha senso è ed come invitare a far festa con i fichi secchi.
Avranno i cittadini di Pieve ulteriori motivi di riflessione".