Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Grande generosità dimostrata dai cittadini dell'Ausl Toscana Centro. Dopo l'appello rivolto dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi per la gravissima carenza di sangue registrata in Toscana e in altre regioni di Italia, in questo fine settimana si sono rivolti ai Centri sangue dell'Azienda Sanitaria 668 donatori (165 nella provincia di Pistoia, 160 nel territorio Pratese, 113 nella zona Empolese e 230 nella zona metropolitana di Firenze).
In questo periodo in Toscana e in molte altre regioni, si è verificata una gravissima carenza di sangue dovuta sia alle difficili condizioni meteorologiche che al picco influenzale, situazioni che non hanno permesso a molti donatori di effettuare la donazione.
L'azienda sanitaria ringrazia tutti coloro che hanno raccolto l'appello ed hanno dimostrato attenzione e sensibilità. E' importante non abbassare mai la guardia, il bisogno di sangue è costantemente in aumento, averne la disponibilità consente di effettuare interventi chirurgici, trapianti e di rispondere a situazioni di emergenza. E' necessario quindi continuare a donare.
Possono donare sangue le persone in buone condizioni di salute, con un'età compresa fra i 18 e i 70 anni con peso corporeo superiore ai 50Kg e con uno stile di vita sano, senza comportamenti a rischio. Il prelievo è effettuato da personale sanitario, ogni donatore ha diritto ad una giornata retribuita. Gli uomini possono donare quattro volte in un anno, le donne in età fertile due.
Donare sangue è un gesto utile a tutta la collettività con il vantaggio di tenere sotto controllo il proprio stato di salute grazie a visite mediche ed esami di laboratorio gratuiti previsti ad ogni prelievo di sangue.
In Valdinievole è possibile donare sangue a:
Pescia - Centro trasfusionale del presidio ospedaliero - Via Cesare Battisti - tel 0572 - 460 381. Orari : tutti i giorni feriali dalle ore 8 alle ore 11:30
Monsummano Terme: distretto di via Catalafimi, n. 54 - tel. 0572 460 381 il venerdì ed il sabato dalle ore 8 alle ore 11.
Per informazioni sulla donazione è possibile consultare i siti web delle associazioni Avis, Fratres, Anpas ,Cri e Fidas.