Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Per la stagione lirica 2016/2017 del Teatro Pacini di Pescia, sotto la direzione artistica di Battista Ceragioli, sarà di scena domenica 15 gennaio alle ore 16:30 “La Traviata”, melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave, su musica di Giuseppe Verdi in una nutrita selezione narrata dell’opera in forma semiscenica in costume e con accompagnamento di pianoforte.
Il successo che arride sempre a queste produzioni è un segno dell’amore che ha il pubblico per l’opera, amore che non è mai tramontato, seppur ormai non più alimentato dalla pressoché totale assenza di titoli operistici significativi nei teatri di provincia.
Così torna l’opera al Pacini di Pescia, con la presenza di un cast di altissimo livello artistico, che vede nel ruolo della protagonista il soprano lirico Chiara Panacci, artista conosciuta a livello nazionale, dotata di un timbro dolce ideale per la tragicità che il personaggio di Violetta richiede. Il ruolo di Alfredo Germont sarà sostenuto da Leonardo Sgroi, tenore lirico di grande potenza e temperamento, oggi parte stabile dei complessi del Maggio Musicale Fiorentino. Nel ruolo di Giorgio Germont troviamo il baritono Michele Pierleoni, una garanzia per un ruolo come questo, affrontato ormai innumerevoli volte. Il ruoli di Flora e Annina verranno sostenuti dal soprano Bianca Barsanti, reduce dal grande successo ottenuto al Musikverein di Vienna lo scorso dicembre. Il tenore Massimo Dolfi sarà impegnato nei ruoli di Gastone e Giuseppe, Filippo Pochini il Marchese D’Obigny e Franco Bocci in quello del commissionario.
Lo spettacolo sarà accompagnato al pianoforte da Laura Pasqualetti, per anni collaboratrice del maestro Riccardo Muti, lavorando al teatro alla Scala, al Festival Pucciniano e al Ravenna Festival.
Partecipano all’allestimento il coro di Pescia Valle dei fiori già Pacini, diretto dai maestri Luca Innocenti e Simone Brienza e il balletto Abc Danza di Livorno, con le coreografie di Michela Gazzarri. Nuova produzione a cura della Compagnia Lirica Livornese.
Informazioni e prenotazioni: 3914868088.