Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Ultimo appuntamento con il Presepe Vivente, in programma il 6 gennaio. Alle 14,30 riapre lungofiume e con alcune novità la Città nel Presepe – XI° edizione del presepe vivente Francescano di Pescia. All’ingresso situato nei pressi del Ponte Europa, lato est del fiume, dopo aver accompagnato i più piccoli in una cavalcata medioevale lungo l’argine, incontriamo l’antico mercatino, ricco di sorprese, e la vecchia taverna, dove degustare piccoli assaggi gastronomici medioevali.
Il percorso prosegue poi attraverso i mestieri dell’epoca, un cammino alla scoperta di antiche professioni attraversando attività che si fanno via via più povere verso la Natività. Un cammino dove trovano spazio e valorizzazione gli ultimi, i malati, gli umili, i lebbrosi, tanto cari al Santo Francesco, verso la capannella, dove il Bambino Gesù, nato sotto un ponte al freddo e in estrema povertà, riscaldato dal bue e dall’asinello, attende l’arrivo dei Re Magi coccolato dall’amore di Maria e Giuseppe.
Alle ore 16 un corteo festante e luminoso si stacca dall’accampamento militare; accompagnati da cavalieri e cavalli, ecco i Re Magi che, risalendo il fiume, condotti dalla cometa, che si illuminerà al calar della sera sopra il ponte, portano i propri doni alla Sacra Famiglia. Un finale musicale e luminoso chiuderà questa edizione 2016-2017.
Guarda il video.