Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il Movimento 5 Stelle interviene sulla raccolta dei rifiuti.
"Il contratto di raccolta dei rifiuti in vigore a Montecatini T. è vecchio e non più adeguato alla normativa vigente, con conseguente “addebito in bolletta”. La possibilità di cambiare c'è stata per quattro volte, per altrettante scadenze ma l'amministrazione ha sempre preferito prorogare il contratto in essere.
Da quando siamo entrati in consiglio, l'amministrazione ci ha ripetuto che le proroghe erano imposte dall'Ato e dalla Regione mentre noi affermavamo la piena autonomia decisionale del Comune, tesi confermata da documenti che sostengono non solo possibilità ma anche la necessità di un nuovo bando di gara.
L'amministrazione parla di “situazione eccezionale” ma i ritardi di Ato Toscana Centro erano noti, non solo dal verbale dell'assemblea dei sindaci di giugno 2016. In quell'assemblea, il direttore pro tempore di Ato, si dichiara impossibilitato a prevedere il termine di subentro della gestione unica a causa dei numerosi ricorsi in essere e di quelli prevedibili. Intanto il tempo passa ed il progetto di gestione dei rifiuti che l'Ato ha messo nel contratto del gestore che verrà è già obsoleto.
Nel 2020 la legge imporrà percentuali di differenziata al momento impensabili, con un contratto in essere (e prorogato) dal 2003 che impone al gestore una differenziata al 35%, Montecatini T. sarà sicuramente costretta a pagare pesanti penali con conseguente aumento delle tariffe dei rifiuti a carico dei cittadini.
Quattro anni non possono essere considerati uno stato di emergenza quindi non trova giustificazione l'utilizzo reiterato delle proroghe. In questi quattro anni l'amministrazione non ha applicato proroghe tecniche, ossia proroghe temporanee della durata necessaria ad affidare un nuovo bando.
Quattro anni non è un periodo “temporaneo” e l'inerzia dell'amministrazione nell'indire un nuovo bando risulta, per noi, un errore imperdonabile. Serve una nuova gara, il Comune si attrezzi anche se in ritardo, di ormai cinque anni.
La gestione dei rifiuti, attuata da questa amministrazione e da tutto il Pd regionale, ha messo questo comune e i cittadini toscani in un perenne stato di difficoltà e disservizio".