La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Quattro milioni e 800mila euro per la manutenzione ordinaria sulle opere di seconda categoria. A tanto ammontano le risorse per il 2017 che la Regione assegnerà ai consorzi di bonifica come prevede la convenzione appena approvata.
"Come prevede la legge regionale 80/2015 che riserva alla Regione tutte le funzioni di pianificazione e di programmazione in materia di difesa del suolo, compresa la manutenzione e gestione delle opere idrauliche di seconda categoria, la Regione può avvalersi dei consorzi di bonifica per questa attività - spiega l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni - Prosegue dunque l'impegno costante sulle attività di difesa del suolo. La manutenzione ne costituisce un aspetto fondamentale, per il quale la Regione ha riformato profondamente il sistema dei consorzi, creando realtà adeguate per dimensione e capacità finanziaria. Con questo atto vengono destinate, anche per il 2017, risorse consistenti per garantire l'efficienza del vasto reticolo".
Saranno ora i consorzi a questo punto a individuare i tratti dei corsi d'acqua che saranno oggetto di manutenzione e trasmettere lo schema alla Regione entro il 15 gennaio. Ai consorzi Basso Valdarno (cui rientra il nostro territorio) e Toscana Costa vanno 1.200.000 euro.