Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Se nel calcio lo scudetto latita, Genova si prende quello del tennis, l’unico che assegna la Federazione Italiana Tennis. Finisce così in perfetta parità lo scontro-incontro tra Toscana e Liguria. Alla vittoria del Tennis Club Prato in campo femminile (sul Tennis Club Genova) risponde il Park Genova che vince il primo scudetto della sua storia tennistica mentre erano 37 gli anni che a Genova non arrivava il tricolore. Delusione in campo fortemarmino ma c’è da dire che il team campione ha meritatamente vinto il titolo dopo una bellissima ed incerta finale ed in questo caso i meriti vanno riconosciuti anche al valore dei giocatori toscani. Il doppio che ha assegnato il titolo ha visto in campo da una parte Alessandro Giannessi e Gianluca Mager e dall’altra Paolo Lorenzi e Filippo Volandri, due grandi giocatori che, però, non avevano mai giocato assieme, se non in allenamento. Con il servizio di Mager, senza nulla togliere a Giannessi, e la bravura di quest’ultimo, il Park Genova ha avuto ragione del duo toscano che solamente a sprazzi si è difeso bene. 63 64 il punteggio finale e apoteosi del numeroso pubblico ligure. Il Park Genova, probabilmente, ha messo le fondamenta allo scudetto quando ha vinto il match di ritorno contro il Tennis Club Prato (sempre Toscana) con il risultato di 5-1 avendo perso quello di andata con lo score di 2-4.
Si chiude così un’altra puntata del campionato italiano di serie A1 che ha rivisto il pubblico in linea con quello dello scorso anno, anzi qualcosa in più, perché c’è da mettere in conto la quasi totale assenza delle scuole tennis toscane che non hanno saputo recepire l’evento a loro presentato.
Lo scorso anno sono state ben 25 le scuole presenti per una presenza di circa 700 allievi, quest’anno solo sei scuole con un centinaio di presenze dei più giovani.
Chi ha rivinto è stato lo Sporting Club Montecatini che ha organizzato in modo (quasi ) perfetto (lo hanno dichiarato gli addetti ai lavori) la manifestazione con la collaborazione del Comune di Montecatini e di pochi (ma buoni) sponsor come Lupi Auto, Kartos, Dife, Sergio Tacchini, Masoni, Madras e “Technical Supplier”.