Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:01 - 14/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
A Villa Rospigliosi una mostra su Sigfrido Bartolini

24/11/2016 - 9:57

Un percorso di avvicinamento all’arte di Sigfrido Bartolini in attesa della mostra che gli sarà dedicata dalla sua città, Pistoia, capitale della cultura 2017. Si terrà sabato 26 novembre 2016 (ore 16) alla Villa Rospigliosi di Lamporecchio (Pt) l’inaugurazione della mostra “Sigfrido Bartolini. Opere su carta”, a cura di Elena Pontiggia. 

 

L’esposizione raccoglie cinquanta opere di Bartolini, uno dei maggiori artisti contemporanei: la sua abitazione, in via di Bigiano a Pistoia, è inserita nel circuito dell’Associazione nazionale Case della memoria e rappresenta lo specchio della sua vita d'artista, pittore, incisore, scrittore.


«Si tratta di una bella iniziativa - commentano Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione nazionale Case della memoria – che mette in luce un artista e un personaggio di grande spessore. La sua casa-laboratorio a Pistoia, offre uno spaccato della cultura del '900 che ebbe in Bartolini un testimone e un protagonista. Un personaggio della cui memoria ci siamo fatti portavoce e per questo non possiamo che accogliere con soddisfazione un evento che parla al pubblico della sua arte».


Per comprendere al meglio l’artista, a Villa Rospigliosi sarà indagato uno degli aspetti significativi del suo lavoro: le opere su carta. Sigfrido Bartolini, pur consapevole che nel nostro Paese il disegno e la grafica sono sempre stati penalizzati dal mercato, non ha rinunciato a questa forma espressiva e questa scelta racconta anche il suo pensiero più profondo. Acquerelli, monotipi e altre incisioni, arte povera in cui trovava corrispondenza d’animo, con cui ha regalato esiti intensi. Bartolini ha soprattutto amato la tecnica più ingrata, il monotipo, che nell’era della riproducibilità tecnica, è la grafica meno riproducibile che esista, un esemplare forse due.


Sigfrido Bartolini è stato pittore, incisore e scrittore, ha praticato l’affresco, l’acquerello, la pittura ad olio. Il suo sguardo d’artista indagava nella natura, una natura mai splendente, perché, come scrive Elena Pontiggia curatrice della mostra “la natura è vista e pensata dall’uomo, e l’uomo la carica dei suoi malumori, delle sue preoccupazioni, dei suoi fallimenti.” I suoi cieli non sono di azzurro infinito ma virano a un grigio meditativo.

 

Questo il programma dell’inaugurazione: incontro con Alessio Torrigiani sindaco di Lamporecchio, Samuele Bertinelli, sindaco del Comune di Pistoia, Paola D’Ugo, responsabile Villa Rospigliosi, Elena Pontiggia, docente di arte contemporanea all’Accademia di Brera, Simonetta Bartolini. Al piano Luca Torrigiani con Irene Vorcelli.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: