Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Il vicepresidente del consiglio regionale, Marco Stella, con delega ai rapporti con le imprese, ha incontrato ieri una delegazione del comitato spontaneo imprenditori di Montecatini (accompagnati dai loro tecnici), che hanno illustrato la situazione delle imprese e dell’economia cittadine.
“Ci siamo confrontati - spiega Stella - sul turismo e in particolare sul sistema termale. Si è trattato di un confronto positivo, uno scambio franco di opinioni, e abbiamo convenuto sul fatto che il rilancio di Montecatini non possa che passare dal rilancio del turismo termale”.
“In questi anni - ha sottolineato il vicepresidente - non è mai mancato l’impegno di tutti i soggetti coinvolti nel sistema termale, a prescindere dallo schieramento politico di appartenenza. L’auspicio è che questa convergenza continui anche nei prossimi anni, e che tutti insieme possiamo proseguire questo impegno nelle sedi istituzionali, a cominciare dalle commissioni consiliari competenti, in stretta relazione con gli assessorati di riferimento”.
Dai dati Irpet 2014 emerge che il settore turistico termale di Montecatini è in sofferenza strutturale da diverso tempo (-14% di presenze dal 2000). “Per rilanciare il sistema Toscana - ha concluso Stella - occorre fare squadra tutti insieme per il bene dello sviluppo economico e occupazionale della nostra regione”.
Il vicepresidente ha annunciato che porterà la questione all’attenzione della prossima riunione dell’ufficio di presidenza.