Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Codice arancione per forti temporali, vento e rischio idrogeologico ed idraulico dalle ore 11 di domani alle 8 di sabato per la zona nord della Toscana e codice giallo per la parte rimanente.
Lo ha emesso il Centro funzionale della Regione a causa dell'approssimarsi gia nella giornata odierna di un sistema perturbato associato a un intenso flusso di scirocco.
Domani ancora forte scirocco e possibilità di forti precipitazioni/temporali che potranno causare fenomeni di piena sia del reticolo secondario che principale. A partire dalle prime ore della mattina ci sarà la possibilità di forti temporali a carattere isolato possibili su tutta la fascia costiera, ma più probabili sulle zone di nord-ovest. Dal pomeriggio-sera è prevista un'intensificazione dei fenomeni con possibilità di temporali stazionari sulle zone di nord-ovest (in particolare Lunigiana, Apuane, Versilia, Garfagnana) che potranno portare cumulati di precipitazione molto elevati anche in breve tempo oltre a forti colpi di vento.
In seguito, in serata, i temporali/forti precipitazioni tenderanno ad interessare tutta la costa e le zone limitrofe nelle prime ore di sabato 15. In generale è previsto vento di scirocco, da domani molto forte sulla costa, arcipelago e crinali appenninici. Mare molto mosso in aumento ad agitato sul settore meridionale.
Fermo restando le indicazioni delle amministrazioni comunali si ricorda, in via generale, la necessità di evitare durante l'allerta ambienti all'aperto o zone esposte al rischio quali corsi d'acqua, creste di monte, zone depresse nonché, in caso di evento, la necessità di cercare riparo in luoghi chiusi evitando comunque scantinati e locali al di sotto del piano di campagna.
Si raccomanda di mantenersi a distanza quanto più possibile da pali, alberi e tralicci con tensione che potrebbero attrarre fulmini, di non sostare sotto alberi o strutture pericolanti che potrebbero cadere a causa delle raffiche di vento, e di evitare di attraversare ponti che sono interessati da una piena del corso d'acqua, e spostarsi in auto solo per quanto strettamente necessario, prestando la massima attenzione nei sottopassaggi.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione in atto far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune e al sito regionale www.regione.toscana.it/allertameteo