Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Inaugurate aree verdi intitolate a Marie Curie e Margherita Hack (poi toccherà alla Montalcini e alle mescitrici)

7/10/2016 - 12:49

Sono state inaugurate stamani le due aree verdi della città intitolate a donne famose, votate nei mesi scorsi da oltre 1.100 cittadini nella consultazione popolare promossa dal Comune e dalla commissione pari opportunità.
 
Si tratta dell’area di via Berghinz,  a due passi dallo stadio, da oggi denominata Giardino Marie Curie (fisica e chimica, 1867-1934), e di quella di via Friuli, simbolo della zona sud, il nuovo Giardino Margherita Hack (astrofisica fiorentina, 1922-2013).


I bambini delle scuole Don Facibeni e De Amicis hanno salutato l’inaugurazione con apprezzati spettacoli canori, guidati dalle insegnanti, dedicati alle due grandi donne, al loro lavoro e di conseguenza all’importanza del riconoscimento dato loro dalla città, e con l’Inno di Mameli.


Presenti alla doppia inaugurazione il deputato Edoardo Fanucci, il vicesindaco Ennio Rucco, la consigliera Siliana Biagini, promotrice della consultazione che ha così accresciuto il numero di aree della città che porteranno nomi di donne. Ma presto ne arriveranno altre, già votate, come Rita Levi Montalcini o il lavoro storico per la città delle Mescitrici.


“Si tratta di una doppia intitolazione che conferisce lustro a Montecatini – ha detto il vice sindaco Rucco – per il riconoscimento riservato a due donne di grande importanza e di livello culturale eccelso per tutta l’Italia. Ma anche la procedura con cui sono state votate, attraverso cioè una consultazione popolare nell’ambito di una ampia gamma di nomi femminili, che è piaciuta e ha trovato subito entusiasti  tanti cittadini, ci rende particolarmente orgogliosi. Dell’impulso avuto per l’iniziativa non posso che ringraziare Siliana Biagini, presidente della commissione Pari Opportunità, la prima a credere fortemente nella consultazione di nomi di donna per varie aree della città”.
 
Anche Edoardo Fanucci ha applaudito “un’iniziativa dell’amministrazione comunale che associa i nomi di due grandi donne ad aree che ancora non avevano una identità precisa e che al tempo stesso hanno permesso a tanti bambini della città di conoscere la vita e la storia di Marie Curie e Margherita Hack: un pensiero in particolare alle giovani studentesse, perché colgano il grande esempio di queste grandi donne, un esempio di virtù e di vanto per Montecatini e per l’Italia”.

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/10/2016 - 14:25

AUTORE:
Bagnaiolo

La fonte comunale,fonte secca come le Piscine delle Leopoldine,ci fà sapere che via Friuli sarebbe il "simbolo" rappresentativo della zona sud termale ma,evidentemente,non conosce la storia di questo quartiere cittadino.
La Pep di Via Friuli fu edificata circa 35 anni orsono,amministrazione La Penna,Via del Salsero e via Marruota,VERI simboli del sottoverga, hanno parecchi anni in più e,detta tra noi,non hanno niente da invidiare a questo "simbolo".