Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Alternativa per Cambiare Larciano interviene sulla mancata risposta ad alcuyne interrogazioni e richieste.
"Nel corso di questi primi mesi di nuova legislatura abbiamo sottoposto, all'attenzione della sindaca e della giunta comunale, mozioni e interrogazioni, alcune delle quali ancora oggi sono rimaste senza risposta: chiarimenti a seguito dell’incendio della discarica del Cassero, accoglienza profughi, richiesta di istituzione delle commissioni consiliari, possibilità di poter effettuare riprese audio/video delle sedute del consiglio comunale. Argomenti di evidente attualità ed interesse pubblico che richiederebbero di essere trattati in tempi ragionevolmente rapidi.
Ci preme far rilevare che nonostante il Regolamento del Comune per il funzionamento del consiglio comunale, preveda che il sindaco sia "tenuto a rispondere entro trenta giorni successivi alla presentazione" alle interrogazioni a risposta scritta, alla nostra interrogazione, con la quale si chiedevano chiarimenti sui "Riscorsi amministrativi pendenti" del Comune, protocollata in data 23 luglio 2016, abbiamo ricevuto risposta solo il 1 ottobre.
Inoltre l'amministrazione comunale si era presa l'impegno di dare seguito, entro tre mesi dall'insediamento del nuovo consiglio comunale, alla richiesta di istituzione di un tavolo di lavoro tra i Comuni di Larciano e Lamporecchio sul tema della fusione, richiesta inserita nella mozione presentata da Alternativa per cambiare Larciano approvata all'unanimità in consiglio comunale il 16 aprile, ma ne sono passati quasi quattro di mesi ed ancora nessuna attenzione.
Tutto ciò premesso, da oltre due mesi non è stato convocato alcun consiglio comunale e a oggi non si hanno notizie di convocazioni a breve. La mancata attenzione alle nostre proposte di discussione ci lascia perplessi e non riteniamo giustificato il rimandare oltremodo la loro trattazione.
Anche altre interrogazioni sono state protocollate in questi giorni su argomenti di vario interesse, come i rapporti con il Centro di ricerca e documentazione del Padule di Fucecchio e la gestione dell'acqua potabile, approvvigionameno e dispersioni. Chissà se e quando qualcuno si degnerà di prenderci in considerazione".