Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
VALDINIEVOLE
Protezione civile, il 118 di Pistoia-Empoli centrale per il coordinamento nazionale soccorsi

13/9/2016 - 12:08

Un nuovo traguardo per la Toscana del pronto intervento e delle emergenze. La centrale operativa 118 di Pistoia - Empoli è stata scelta come Cross, ovvero Centrale remota operazioni soccorso sanitario per il coordinamento dei soccorsi sanitari urgenti.

 

E' stato il presidente della conferenza delle Regioni e delle Province autonome Stefano Bonaccini che ha comunicato la sua decisione al capo del Dipartimento della protezione civile nazionale Fabrizio Curcio. In Italia, dunque, la centrale di Pistoia-Empoli e quella di Torino (nominata contestualmente) saranno d'ora in poi a servizio del Dipartimento nazionale il quale le attiverà in caso di necessità. Potranno essere eventi di natura straordinaria che coinvolgano un numero importante diferiti, ad esempio terremoti, alluvioni o eventi di ordine pubblico.

 

Il Cross, fungendo da interfaccia tra la regione colpita e le altre regioniattraverso il Dipartimento nazionale di Protezione civile, andrà asvolgere le attività sanitarie di emergenza fornendo ambulanze, elisoccorsi, moduli sanitari con posti medici avanzati e la ricerca diposti letto al di fuori della regione interessata dall'evento.

 

"Questa scelta premia la nostra lungimiranza - commenta l'assessore regionale al diritto alla salute e sociale Stefania Saccardi - Già due anni fa, con una delibera dell'ottobre 2014, la giunta regionale aveva individuato il coordinamento regionale per le maxiemergenze proprio presso la centrale operativa 118 di Pistoia e Empoli che è stata dunque un'antesignana dell'attuale Cross. Un grazie innanzitutto alla struttura e al personale, che lavora con impegno e entusiasmo e ai molti volontari chesi alternano all'interno della centrale in un sistema, esempio virtuoso, di perfetta integrazione con il personale addetto".

 

"Grande soddisfazione per questo riconoscimento - aggiunge l'assessore alla Protezione civile Federica Fratoni - che fa della Toscana e, in particolare della centrale di Pistoia e Empoli, un centro di eccellenza per le grandi emergenze. Lo abbiamo peraltro sperimentato di recente con il sistema di Amatrice, dal momento che abbiamo predisposto in loco, unica regione ad averlo fatto, un punto medico avanzato che è stato di grande sostegno perla popolazione".

 

"Per noi tutti questa scelta è motivo di gratificazione e orgoglio - osserva Piero Paolini, direttore della Centrale operativa 118 Pistoia e Empoli e referente sanitario regionale delle grandi emergenze - perché ci stimola a fare sempre di più e sempre meglio e credo rappresenti anche un riconoscimento per tutto il personale della centrale che da sempre si attiva al meglio".

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: