Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Torna anche quest’anno una nuova edizione, siamo giunti alla nona, della Festa dell’Orgoglio Tricolore, organizzata dal Movimento Tricolore a Ponte Buggianese il 2, 3 e 4 settembre p.v. Un evento atteso da molti pontigiani, valdinievolini e non solo, e per la nostra Comunità umana e politica il momento più importante dell’anno.
Tre giorni di politica, cultura, musica, buona cucina, divertimento, con la quale offrire una visione, la nostra visione, delle cose e del mondo. Senza far mancare il divertimento e la spensieratezza di una festa, ma anche offrendo tanti spunti di riflessione, che possono essere veicolati da un libro, e in questo sarà molto interessante la presentazione di due libri sabato 3 alle ore 18:30 che avrà come tema “Le radici profonde non gelano. Storia e storie per costruire il futuro.”, oppure dalle iniziative sociali ed etiche che saranno illustrate da alcune associazioni presenti alla kermesse.
Una visione che tuttavia sarà ben presente anche nelle tre serate di spettacolo, con il Trofeo di Ballo intitolato a “Gino Cortesi detto il Nennino” venerdì 2 settembre alle ore 21:15, la sfilata di moda “Signorina Grandi Firme” sabato 3 settembre alle ore 21:15 e lo spettacolo televisivo e di varietà “Cocco di Suocera” domenica 4 settembre alle ore 21:15, dove si presenterà in maniera leggera e popolare un’aspirazione al Bello che è parte integrante e fondamentale della nostra cultura.
In ultimo non mancherà quello che è poi l’elemento principale e l’origine stessa della manifestazione, cioè l’amor di Patria e l’orgoglio di essere Italiani, pur in questa Patria molte volte sporcata e ferita, depredata e mal governata, ma che tutti noi sentiamo come madre e desideriamo veder primeggiare con le sue eccellenze e peculiari qualità.
Lo stand gastronomico, le mostre e gli spazi espositivi assicureranno un clima allegro e festaiolo, al quale la cittadinanza tutta è invitata a partecipare.