Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
Come ogni anno a Pescia (Pt), la prima domenica di settembre si disputa il Palio degli Arcieri “Città di Pescia” arrivato alla 39° edizione e che vede l'antica sfida tra i quattro rioni della città, Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria in programma domenica 4 settembre. In questa gara, dal sapore medievale, gli arcieri dei quattro rioni si sfideranno all'ultima freccia per aggiudicarsi l'ambito palio o “cencio” dipinto quest'anno dal pittore Adriano Esposito.
Un evento atteso e preceduto da una settimana di eventi collaterali e festeggiamenti, con i quattro rioni addobbati dei loro vessilli e bandiere, che iniziano domani domenica 28 agosto nel nome di Pinocchio e dei bambini. In mattinata nella centrale Piazza Mazzini, ci sarà l'apertura degli eventi del Palio con l'intervento del burattino più famoso del Mondo, nato proprio a Collodi frazione del Comune di Pescia, e di tutti gli altri personaggi della sua favola con animazioni e giochi. Nel centro storico si potrà anche assistere ad una rievocazione di arti e antichi mestieri da parte di alcuni commercianti mentre in concomitanza dell'evento saranno aperti anche i negozi del centro.
Alle ore 16 tocca al 14° Trofeo “Palla al paniere” sempre in Piazza Mazzini. Si tratta della rievocazione di un antico gioco medievale, simile all’attuale basket, giocato in costume da bambini tra i 10 e i 12 anni dei quattro rioni della città. Il gioco vede il confronto di due squadre di cinque giocatori per ogni partita con una palla di stoffa e due cesti in vimini posati a terra al posto dei canestri. Sono partite tutte avvincenti e incerte e seguite da un tifo molto appassionato mentre tra una partita e l'altra si svolgerà l'esibizione di musici e sbandieratori. Prima della finale, prevista alle ore 21, sarà organizzata un apericena.
Lo scorso anno la “Palla al paniere” fu vinta dai ragazzi del Rione di San Michele. Da lunedì 29 agosto fino a giovedì 1 settembre sono poi in programma le cene propiziatorie nelle sedi dei rioni cominciando da Ferraia e poi rispettivamente San Michele, San Francesco e Santa Maria, un'altra sfida, ma stavolta tutta culinaria, tra i quattro contendenti del Palio. La manifestazione è organizzata dal Comune di Pescia in collaborazione con la Lega dei Rioni e si avvale del patrocinio della Regione Toscana.
Info: ufficio Turismo del Comune di Pescia, tel. 0572.490919, e-mail: turismo@comune.pescia.pt.it sito web: www.paliocittadipescia.it Il Palio di Pescia è anche su Facebook