Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Ippodromo Sesana: Telecomando Ok puntato sul Gran Premio Nello Bellei nel gran premio di sabato sera

26/8/2016 - 18:59

Vigilia del Gran Premio Nello Bellei, corsa di Gruppo 2 in programma domani, sabato 27 agosto, all’ippodromo Sesana di Montecatini Terme. Vigilia di pronostici sulla corsa dedicata alla memoria di Nello Bellei, campione del trotto toscano, italiano e internazionale, che vedrà in pista dieci cavalli di quattro anni impegnati sulla distanza di 2.040 metri.
   Il pronostico vede favorito Telecomando Ok, quotato 1,60 da Snai: il cavallo sarà guidato da Enrico Bellei, figlio di Nello, per 21 volte vincitore del Frustino d’Oro, assegnato al guidatore con il maggior numero di vittorie nel corso dell’anno. Telecomando Ok arriva da un’interessante esperienza di alcuni mesi in Svezia e avrà il probabile avversario principale in Tamure Roc, guidato da Vincenzo Dell’Annunziata, il sorteggio gli ha assegnato il numero 2 ovvero uno dei migliori nello schieramento. La quota Snai di quest’ultimo è 4,00.
   Parte dalla posizione esterna numero 6 Tesoro Degli Dei, guidato da Roberto Andreghetti: il driver ha conquistato il Gran Premio Nello Bellei edizione 2015 con Santiago D’Ete, il bis nel 2016 è quotato 5,50. Si passa a quota 16 per Tenerife, che partirà dalla posizione più interna della prima fila con Davide Nuti in sulky, per Tinto, numero 5 nello schieramento, guidato da Antonio Di Nardo e per Tamia Jet affidata a Lorenzo Baldi che partirà con il numero 7.
   Seguono i potenziali outsider: quota 21 per Tedo Fks, driver Antonio Greppi, quota 26 per Tresor Zs e Andrea Farolfi, quota 31 perTeorema Om e Terra Dell’Est, rispettivamente guidate da Alessandro Muretti ed Erik Bondo.
   Nel pomeriggio di domani l’ippodromo Sesana aprirà i cancelli alle ore 16.00: alle 17.00 circa si svolgerà la Disfida dei Casteli e dei Comuni, una rievocazione storica ispirata alla Battaglia di Montecatini, combattuta nel 1315 tra Guelfi e Ghibellini. Saranno impegnati otto Comuni della Valdinievole (Uzzano, Buggiano, Larciano, Pescia, Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Massa e Cozzile, Montecatini Terme) ciascuno rappresentato da due binomi cavallo-cavaliere. La competizione si svolgerà sotto l’egida della Fitetrec-Ante e in base al regolamento della Monta Storica a Cavallo, i cavalieri dovranno percorrere un tracciato di 100 metri, lungo il quale saranno posizionati quattro bersagli portanelli, ciascuno con un anello da centrare con una lancia. I primi due anelli avranno diametro di otto centimetri mentre gli ultimi due un diametro di cinque centimetri.
   Per ogni anello da otto centimetri di diametro viene assegnato un punto, mentre per gli anelli da cinque centimetri di diametro sono assegnati due punti. Ogni cavaliere ha a disposizione una sola manche per centrare il maggior numero di anelli, al termine si sommano i punti ottenuti da ogni cavaliere per stabilire la classifica e assegnare il palio al Comune vincitore. In caso di parità di punteggio sarà considerato il tempo minore utilizzato per percorrere il tracciato.
   La Disfida, organizzata grazie alla collaborazione del Comitato cittadino promotore della Giostra dell’Orso di Pistoia, si svolgerà con la supervisione e con applicazione dei regolamenti della Fitetrec-Ante (Federazione italiana del turismo equestre) anche per quanto riguarda il rispetto delle norme di sicurezza nonché la tutela ed il benessere di cavalli e cavalieri. La registrazione dei tempi sarà certificata dalla Federazione italiana cronometristi.
   Al Comune vincitore sarà consegnato un palio realizzato dal professor Massimo Biagi, artista e poeta pistoiese di levatura internazionale.
   Al termine della Disfida dei Castelli e dei Comuni, avrà luogo un corteo storico con figuranti in costume medievale: i figuranti appartengono al Rione Casina Rossa di Montecatini Terme, alla Pro Loco di Montecatini Alto e al Gruppo storico del Comitato cittadino promotore della Giostra dell’Orso di Pistoia.
   La separazione tra il pomeriggio dedicato alle rievocazioni storiche e la serata di corse sarà sancito da un colpo di cannone, che riprende un’antica tradizione di Montecatini che vedeva appunto un’esplosione a salve per segnalare alla popolazione la presenza e l’imminente inizio di una riunione di corse all’ippodromo Sesana.
Eventi e appuntamenti al Sesana
Nel pomeriggio e l’intera serata, l’ippodromo sarà sede di eventi dedicati a tutti ma soprattutto a famiglie e bambini. Sempre grazie al Rione Casina Rossa, prenderà vita un villaggio medievale dove si potrà assistere a esibizioni di arcieri, alla costruzione di un arco con tecniche medievali ricavato da un tronco d’albero, e alla preparazione di una porchetta su un braciere con girarrosto, ricostruito sulla base delle arti artigiane di secoli orsono.
   I bambini troveranno una pista per i kart tutta per loro, i genitori potranno invece visitare il mercatino di prodotti artigianali che ospiterà anche banchetti di associazioni benefiche, oppure salire sul sulky a due posti e percorrere un giro sulla pista del Sesana accompagnati da un driver.
   Un box ospiterà una fattrice, Miva Dei Greppi, insieme alla sua puledrina di quattro mesi di età, di nome Alpe Dei Greppi. In tema cavalli anche l’esposizione di giornali ippici sportivi dal 1917 al 1990, messi a disposizione dal giornalista Mirto Bassani e la mostra permanente di quadri e sculture “Cavalli, cavalieri e cavalletti” dell’artista Nicola Nunziati di Pistoia.
   Il pubblico avrà la possibilità di ritirare, acquistando il biglietto di ingresso “Centenario Vip”, il libro dedicato ai 100 anni di storia dell’ippodromo Sesana e la t-shirt ricordo del Gran Premio Città di Montecatini unitamente alla cartolina commemorativa dedicata ai 100 anni dell’ippodromo Sesana.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/8/2016 - 23:31

AUTORE:
Antonella

Domani essendo Lutto Nazionale il Gran Premio si svolge ugualmente?!