Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
I residenti di Monsummano Terme e Pieve a Nievole possono ritornare a sperare: le barriere fonoassorbenti ai bordi dell'autostrada A11 potrebbero essere installate. Quando? Ancora presto per dirlo. Tuttavia Anas ha recentemente mandato una comunicazione agli uffici comunali affermando l'avvio del procedimento per l’approvazione del vincolo espropriativo e all’approvazione del progetto definitivo per l'installazione delle barrierie.
I comuni coinvolti sarebbero Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Prato, Agliana, Pistoia, Monsummano Terme e Pieve a Nievole. In realtà si parla anche della tanto decantata terza corsia dell'A11. Le Barriere fonoassorbenti arriverebbero quindi in zona Grotta Parlanti e la zona intorno a Serravalle, ma anche all'altezza del casello di Montecatini Terme sito però in comune di Pieve a Nievole.
Il comune adesso avvierà i procedimenti per gli espropri non prima di 45 giorni, come previsto dalla legge. Nel frattempo i progetti saranno a disposizione e oservabili nei comuni coinvolti: in un primo momento, quindi, Pieve a Nievole e Monsummano.